Reggia di Caserta, Italia e Olanda unite nel nome di Vanvitelli
Luigi Fusco – È la Reggia delle grandi occasioni quella che ha accolto nel pomeriggio di ieri il ministro degli Affari Esteri olandese Caspar Veldkamp e quello italiano Antonio Tajani.
Cancelli chiusi ai turisti per il settecentesco plesso borbonico casertano, ma per ospitare la sessione ministeriale della quarta edizione della Tavola Vanvitelli/Van Wittel, promossa dall’Istituto Affari Internazionali e dal Clingendael Institute in collaborazione con i ministeri affari esteri dell’Italia e dei Paesi Bassi.
A fare gli onori di casa è stata la direttrice del museo Tiziana Maffei che ha condotto gli ospiti in visita delle bellezze artistiche e architettoniche della Reggia.
L’incontro ha segnato un momento di grande confronto tra i due Paesi, i quali, attraverso una conferenza stampa congiunta, hanno presentato i futuri progetti di cooperazione che verranno attivati per la realizzazione di iniziative di grande interesse culturale.
About author
You might also like
Carnevale a Caserta, in città carri allegorici e i Bottari
(Comunicato stampa) -L’appuntamento è fissato per domenica 4 febbraio, con una nuova edizione del Carnevale a Caserta, evento completamente gratuito organizzato dal Comune di Caserta insieme all’Associazione “L’Arca”, che vanta
Ingegneri Clinici. Congresso a Salerno, soddisfatti gli organizzatori
Redazione -Si è concluso con successo l’evento “L’impatto dell’innovazione tecnologica sulla sicurezza delle cure: L’esperienza POR-FESR”, tenutosi nei giorni scorsi a Salerno. La giornata, organizzata dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC)
Tutta la JuveCaserta al lavoro, ma per il Quartiere Acquaviva
– Tanti cittadini stanno sostenendo un percorso di riqualificazione del Quartiere Acquaviva.Da molti anni abbandonata e additata al pregiudizio comune, la zona Sud della città sta scoprendo una rinnovata fase