Reggia di Caserta, la mostra La Corona di Re Carlo di Borbone
(Comunicato stampa) -Per sei mesi le retrostanze della Sala del Trono ospiteranno la fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735. Il magnifico gioiello รจ reso celebre da una pietra centrale unica, di dimensioni eccezionali: un diamante da 41,5 carati che il Maestro francese Claude Imbert, autore del disegno, definรฌ โColor di Viola perfettoโ, andato successivamente smarrito.ย Lโesposizione รจ realizzata, a seguito di valutazione del Comitato Scientifico del Museo del Ministero della Cultura, nellโambito del Bando di Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta.
La mostra โLa Corona di Re Carlo di Borboneโ offrirร un percorso didattico digitale per ripercorrere la storia e le vicissitudini di questo prezioso simbolo del potere reale e le complesse fasi della sua ricostruzione. Questโultima รจ stata resa possibile grazie ai disegni originali, oggi custoditi nellโArchivio di Stato di Napoli, e a numerose rappresentazioni pittoriche dellโepoca, presenti nei maggiori musei europei.
Il progetto espositivo, curato dal Centro orafo il Tarรฌ, accompagnerร il visitatore dalla narrazione delle vicende storiche al processo di ricostruzione dellโoggetto, realizzata a seguito di un complesso lavoro di analisi gemmologica investigativa, di progettazione e di lavoro artigianale.
โSi completa con questa esposizione un progetto complesso, in cui abbiamo inteso unire un profondo rispetto della storia e della cultura del nostro territorio con lโarte orafa piรน nobile, che il Tarรฌ rappresenta quotidianamente con le sue 400 aziende โ dichiara il presidente del Centro orafo Vincenzo Giannotti – Un progetto a piรน mani, che parte dal complesso lavoro di ricerca e di ricostruzione della corona, promosso da Ciro Paolillo, professore di gemmologia investigativa e dal suo staff di gemmologi, progettisti e gioiellieri, e che, dopo una prima esposizione al Tarรฌ nei mesi scorsi, approda oggi finalmente nella sua sede naturale, la Reggia di Caserta. Fondamentale per questo ulteriore passaggio il supporto del direttore Tiziana Maffei che fin dallโinizio ha creduto nel valore di questo progetto e lo ha reso possibileโ.
La mostra โLa Corona di Re Carlo di Borboneโ sarร inaugurata il prossimo 5 ottobre con una serata esclusiva, dedicata ai buyers nazionali e internazionali del Tarรฌ. Protagonista della serata, una Piece teatrale a cura della compagnia teatrale โAli della menteโ, introdotta da Lidia Luberto, giornalista e ispiratrice dellโevento.
Lโesposizione sarร aperta al pubblico da lunedรฌ 7 ottobre negli orari e giorni di ordinaria apertura degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta. La visita รจ inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. La mostra sarร chiusa nelle giornate a ingresso gratuito.
About author
You might also like
Il sorriso รจ terapia, una mattinata da super clown in ospedale
Maria Beatrice Crisci – Tantissima allegria e sorrisi. ร stato questo lo scopo dell’iniziativa Super Clown organizzata stamattina nello spazio antistante l’azienda ospedaliera SantโAnna e San Sebastiano di Caserta dallโassociazione
Capua, una pagajata tricolore per la Festa della Repubblica
Luigi Fusco Ph Michele Leonelli -Bellissima e significativa iniziativa della Volturnia Kayak Capua in occasione della Festa della Repubblica edizione 2021. In serata, con il sopraggiungere del buio, si รจ
Cooking therapy e mindful eating, l’anoressia non fa piรน paura
-Prevenire l’anoressia con lo Show cooking, laboratorio di cucina sensoriale ispirato alla cooking therapy e alla mindful eating: un’esperienza rivolta ad adolescenti e adulti. Si tratta di una degustazione delle