Reggia di Caserta, la sala Romanelli recuperata al contemporaneo. In mostra le installazioni di Demetz e Sannino

Reggia di Caserta, la sala Romanelli recuperata al contemporaneo. In mostra le installazioni di Demetz e Sannino

(Enzo Battarra)               È iniziata la fase di riappropriazione da parte della Reggia di Caserta delle sale da destinare alle esposizioni d’arte, siano esse temporanee o permanenti.

In attesa del recupero dei saloni lasciati liberi dall’Aeronautica militare, dove la collezione Terrae Motus verrà per la prima volta presentata in modo completo a partire dal primo giugno, ecco liberato il primo spazio. Si tratta della sala Romanelli, nome che è un omaggio all’autore dei tre grandi dipinti alle pareti. È adiacente al vestibolo superiore e costituiva il primo ambiente della Scuola superiore di Pubblica Amministrazione. Ora è diventata uno spazio espositivo recuperato all’arte contemporanea.

A inaugurarlo la mostra di Peter Demetz e Antonio Sannino, presenti ognuno con un’installazione di grandi dimensioni. La cura è di Marco Izzolino, la produzione ha il brand Liquid Art System di Franco Senesi, con sedi a Capri e Positano. L’organizzazione è di Barbara Genio. Ha collaborato la sede di Sant’Agata de’ Goti dell’Archeoclub d’Italia.

“The Exhibition” è il titolo dell’opera di Peter Demetz. Si tratta di un lavoro complesso, una sorta di quinta teatrale su cui si collocano in un ardito gioco prospettico le sagome dei visitatori di una mostra. È un’installazione realizzata con sculture, ma che ha il suo scatto ideativo nel confronto tra architetture, quella maestosa della sala vanvitelliana e quella tutta illusoria realizzata da Peter Demetz,

Un artefatto della visione è anche la grande veduta a 360° di tutta la città di New York, ritratta dalla cima del famoso Empire State Building. È un lavoro pittorico di Antonio Sannino dal titolo “Inner Outside”. La sensazione è quella di essere su un palcoscenico dove il fondale è un fantasmagorico panorama urbano, con le sue luci e i suoi colori, che avvolge chi è protagonista della scena. (foto Giovanni Izzo)

@EnzoBattarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Solopaca, libro e concerto barocco nella Chiesa del Corpo di Cristo

-La cultura barocca sarà il cuore del doppio evento in programma sabato 16 settembre a Solopaca nella Chiesa del Corpo di Cristo. Alle ore 19, l’Associazione Storica Valle Telesina presenterà il

Primo piano

Vanvite’, te piace ‘o presepio? E lui: Efficaci questi napoletani

Luigi Fusco -Quando l’architetto Luigi Vanvitelli giunse da Roma a Napoli, per ricevere il prestigioso incarico da parte di Carlo di Borbone per la costruzione della nuova Reggia a Caserta,

Comunicati

Ospedale Caserta, chirurgia mininvasiva alla valvola cardiaca

La chirurgia mininvasiva riprende a essere l’approccio privilegiato per gli interventi al cuore nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Il dottore