Reggia di Caserta, nuovo bando di valorizzazione partecipata

Reggia di Caserta, nuovo bando di valorizzazione partecipata

-E’ stato pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Il Museo condivide, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pari opportunitร , il suo programma di iniziative da agosto a gennaio 2024.  L’Istituto del MiC porta avanti il progetto di partecipazione, sperimentazione e innovazione, nato nel 2021, per operare in sinergia con il territorio e sviluppare contenuti culturali. Istituti di ricerca, universitร , conservatori, centri di formazione, operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato e di promozione sociale, raggruppamenti di associazioni e altri soggetti senza scopo di lucro possono presentare proposte per far parte del programma di attivitร  di valorizzazione della Reggia di Caserta.  Le iniziative, che avranno luogo nel Palazzo reale, nel Parco reale e all’Acquedotto carolino, potranno prevedere attivitร  di fruizione culturale e valorizzazione fisica o virtuale del patrimonio, momenti di aggregazione e espressioni artistiche e creative differenti. Le proposte saranno valutate in base ai criteri di: rigore scientifico; sostenibilitร ; accessibilitร ; valorizzazione; interpretazione creativa degli spazi; qualitร  progettuale; autonomia economica; curriculum. Il Piano di Valorizzazione comprende le aperture straordinarie diurne e serali e le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Per il 2023 le date previste sono: 13 e 15 luglio, 15 e 26 agosto, 23, 24 e 29 settembre, 31 ottobre, 23 novembre e 26 dicembre.

La scadenza per la presentazione delle istanze รจ fissata per le ore 13 del 26/06/2023. Il bando รจ disponibile sul sito istituzionale e raggiungibile al seguente link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/valorizzazione-partecipata

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti inviando una mail a re-ce.valorizzazione@cultura.gov.it.

About author

You might also like

Primo piano

Viva viva la Befana, รจ la donna che vola dai riti pagani al web

Luigi Fusco – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viva viva la Befana. Sono i versi della nota filastrocca dedicata alla

Attualitร 

Fiaccolata contro la guerra, l’Istituto Collecini scuola di pace

Maria Beatrice Crisci – Il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Collecini – Giovanni XVIII San Leucio – Castel

Comunicati

Gli archivi dei Tescione, si presenta il libro di Paolo Franzese

-Lunedรฌ 19 dicembre alle 17,30 appuntamento nella sala consiliare del Comune di Caserta. Paolo Franzese presenterร  il suo volume โ€œGli archivi di Giovanni e di Giuseppe Tescione presso la Biblioteca