Reggia di Caserta, porte aperte al Teatro di Corte. Ok, Touring!

Reggia di Caserta, porte aperte al Teatro di Corte. Ok, Touring!

Pietro Battarra

– Sabato 2 settembre riprendono le attività dei volontari del Touring Club Italiano presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Gruppi prestabiliti di visitatori potranno così essere accolti nello splendido teatrino settecentesco ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13. L’apertura del gioiello borbonico è il frutto della ultradecennale esperienza dell’iniziativa “Aperti per Voi” e dei Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale per accogliere visitatori nei siti d’arte altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con forti limitazioni di orario. Dal 2005 ad oggi tanti i successi: 2100 i volontari attivi oggi in tutta Italia, 66 i luoghi aperti in 28 città italiane in 13 regioni e 10 milioni i visitatori accolti. Con la Reggia di Caserta sono 8 complessivamente i siti Aperti Per Voi in Campania, 200 i volontari che hanno consentito la fruizione continuativa di siti culturali campani a circa 200mila visitatori solo nel corso del 2016.

Progettata nel 1752 da Luigi Vanvitelli su mandato di re Carlo, la magnifica Reggia di Caserta fu creata per essere il nucleo della nuova capitale del Regno. Il Teatro di Corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, si trova nel lato occidentale della Reggia. La sua ideazione risale ad una fase successiva a quella della progettazione del Palazzo. Venne, infatti, progettato dal Vanvitelli solo dopo il 1756 e fu collocato all’interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale. Conclusi i lavori nel 1768, il Teatro di Corte fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l’aristocrazia napoletana.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

La Sana Alimentazione per arginare la pandemia di obesità e di diabete

Maria Beatrice Crisci -In occasione della Giornata Mondiale contro il Diabete, OndaWebTv ha intervistato il professore Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere Psicofisico dell’Università

Comunicati

Centro Campania, arriva un Natale di magia e solidarietà

(Comunicato stampa) -Quest’anno, al Centro Commerciale Campania di Marcianise (CE), il Natalesarà ancora più speciale. Vivi la magia delle feste al Campania: da domenica 8 dicembre a martedì 24 dicembre

Attualità

Oasi San Silvestro. Quest’anno la Pasquetta si fa nel Bosco

Alessandra D’alessandro -Pasquetta è alle porte ed è arrivato il momento di iniziare a pensare a dove trascorrere questa giornata con la famiglia in allegria trascorrendo del tempo spensierato con