Reggia di Caserta, sopralluogo in incognito per il neodirettore
– È arrivata alla Reggia di Caserta in incognito. Tiziana Maffei, nominata nuovo direttore del monumento vanvitelliano, stamattina ha avuto un primo contatto con quella che a breve sarà la sua nuova “residenza”. Nominata dal ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli, l’architetto Maffei, docente Unibo e presidente di Icom Italia (International Council of Museums) dal 2016, succede a Mauro Felicori che ha diretto la Reggia per tre anni. Non si sa quale sia stato il risultato del sopralluogo, ma la vera “presa di possesso” avverrà presumibilmente tra circa un mese, dopo tutti gli adempimenti e i passaggi burocratici. Certo è che Tiziana Maffei eredita un monumento in splendida forma, almeno per quanto riguarda il numero di presenze. Solo sabato 18 maggio per la Festa dei Musei si sono registrati 5000 ingressi, mentre per la Notte dei Musei sono stati 1.300. Il totale è di 6.300 visitatori in una sola giornata. Un numero notevole, al quale ha sicuramente contribuito in buona parte l’opening della mostra “Il dialogo dei contrapposti. I protagonisti del ‘900”.
About author
You might also like
Juvecaserta Academy. Al via il torneo per i ragazzi del 2004/5
Si svolgerà sui playground del Liceo Giannone di Caserta e su quello di via Grassi nella frazione Briano, ma anche sui campi all’aperto di Casagiove e San Marco Evangelista la
Reggia. Appartamenti Reali di nuovo visitabili dal 17 giugno
Pietro Battarra foto Ciro Santangelo Gli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta saranno di nuovo visitabili da mercoledì 17 giugno. Ecco la notizia che si attendeva da un pò. ALa
Tenuta Fontana a Roma per una gustosa iniziativa solidale
(Beatrice Crisci) – In questi giorni natalizi dedicati all’amicizia e alla fratellanza, l’azienda casertana Tenuta Fontana è stata presente a Roma per una manifestazione di alto spessore culturale e solidale. Nel prestigioso