Reggia di Caserta. Turisti. La cura Felicori funziona
Un esercito di visitatori anche oggi alla Reggia di Caserta. Certo il clima mite e l’iniziativa del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, ha favorito l’arrivo di numerosi turisti al monumento vanvitelliano. Sicuramente il trend positivo con la giornata Fai di oggi si sarà ulteriormente incrementato. Molte le famiglie che hanno deciso di trascorrere la #festadelpapa alla Reggia e tanti anche gli studenti coinvolti nell’iniziativa. Tra i tanti che hanno partecipato agli eventi con le giovani guide e gli altrettanto giovani musicisti, anche Francesco Rutelli e Barbara Palombelli che hanno aderito al Fai iscrivendosi alla sezione di Caserta guidata da Donatella Cagnazzo.
#allareggiaconNoi #fiduciacaserta
About author
You might also like
Promozione turistica, accordo tra Comune e Università
Una collaborazione sempre più stretta, con l’intento di sviluppare attività di formazione, ricerca e promozione del territorio. Questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi presso la Sala
Madre Teresa. Il soprano Teresa Sparaco canta per la Beata
Maria Beatrice Crisci -“Concerto per Madre Teresa” presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Capodrise. Appuntamento lunedì 19 ottobre. Giorno questo in cui Madre Teresa è stata proclamata Beata da
La febbre del pianeta, ecoconferenza al Museo Michelangelo
All’Istituto Tecnico Buonarroti, nel suo Museo Michelangelo, continuano gli eventi in presenza previsti nel progetto cofinanziato MiBACT “Esserci per cambiare il nostro quartiere”. Due gli appuntamenti. Si inizia mercoledì 9