Reggia di Caserta. Un bando per specialisti di parchi e giardini

Reggia di Caserta. Un bando per specialisti di parchi e giardini

Claudio Sacco

– La Regione Campania ha pubblicato l’avviso per la selezione di venti candidati, giovani ed adulti che, a seguito di un percorso formativo di due anni potranno diventare responsabili di cantiere di restauro architettonico di parchi, giardini e siti Unesco.

Il progetto, particolarmente innovativo ed ambizioso, è il risultato di una forte cooperazione interistituzionale tra Regione Campania, Museo e Real Bosco di Capodimonte e Reggia di Caserta e porterà nei giardini dei due siti Unesco gli allievi della ITS BACT Academy, dedicata alle tecniche e alle tecnologie di manutenzione e restauro del verde, con la immediata applicazione sul campo dei futuri Tecnici Superiori.

La realizzazione del progetto, che creerà una vera e propria “task force” specializzata nella cura, il ripristino e la gestione del Patrimonio verde, prevede anche il coinvolgimento di esperti nelle più avanzate tecnologie del Restauro e delle Scienze Agrarie, rappresentanti delle mondo accademico e professionale, realizzando quindi percorsi formativi in grado di rispondere alle reali esigenze del territorio e delle aziende.

Fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni a questo percorso formativo, unico in Italia per caratteristiche e modalità.

Gratuito, aperto anche ad adulti e occupati, offre due anni di formazione, 1800 ore, oltre la metà svolte “in situazione di ruolo” presso istituzioni e aziende specializzate, per apprendere le competenze e le tecniche tradizionali di disegno, cura e valorizzazione dei giardini, unitamente alle tecnologie cardine di Industria 4.0 come, in questo caso, il GIS – Geographic Information System, e il BIM – Building Information Modeling, indicato come obbligatorio nel nuovo Codice degli appalti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

La Reggia verso il Museo Verde, gli artisti raccontano il Parco

Luigi Fusco – Per ben tre lunedì di seguito verranno presentati sui canali social ufficiali della Reggia di Caserta i progetti vincitori del primo concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde

Primo piano

“Il tempo del covid19”, le foto degli studenti della Federico II

Maria Beatrice Crisci (foto copertina Cristina Crati) Si chiama : “Il tempo del covid19” ed è il progetto con cui gli studenti della Federico II raccontano il loro periodo di

Primo piano

Referendum costituzionale, ecco le ragioni del sì

A meno di un mese dal voto referendario, un interessante appuntamento è in programma per il prossimo 11 novembre a San Nicola la Strada. “Referendum costituzionale-Le ragioni del sì” è