Reggia di Caserta, picnic nel parco al sapore di Merienda Real

Reggia di Caserta, picnic nel parco al sapore di Merienda Real

Claudio Sacco

– Picnic at Royal Palace. Il 23 giugno saranno 14 i Palazzi Reali che inviteranno i visitatori nei loro Parchi e Giardini per partecipare a un evento in contemporanea. Alla Reggia di Caserta è prevista la rievocazione storica in costume “Merienda Real”, organizzata dall’associazione Merida. Sarà tra le iniziative di spicco organizzate dal network delle Residenze Reali Europee insieme con quella di Potsdam, in Germania. Alla manifestazione parteciperanno figuranti in costume d’epoca, i quali riproporranno la rievocazione di uno dei primi picnic svolti a Palazzo Reale.

merienda realÈ questo l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e per questo i soci del network  propongono al pubblico un variegato calendario di eventi per celebrare il patrimonio gastronomico delle corti europee attraverso il progetto “A Place at the Royal Table”, che coinvolge 21 istituzioni culturali in 12 Paesi europei.

Tra testi, versi e danze borboniche e ottocentesche, verrà inscenato il rituale di un pasto fugace, una “Merienda” appunto, nei Giardini Reali, con i prodotti tipici delle eccellenze campane. Il gruppo di figuranti entrerà in Reggia alle 13, raggiungerà il Vestibolo e successivamente si recherà nel Parco per mettere in scena la Merienda Real. Lo stesso giorno sarà lanciato su Instagram un photocontest: per due mesi gli utenti saranno invitati a postare le foto più belle scattate all’interno delle Residenze Reali Europee (la lista completa è disponibile a questo link: www.europeanroyalresidences.eu/event/photo-contest/). Alla fine del concorso ogni organizzazione selezionerà un solo vincitore e pubblicherà la foto più bella sul proprio account Instagram e non solo. Per partecipare al concorso basta pubblicare le proprie foto su Instagram utilizzando l’hashtag #europeanroyalpalaces e taggando gli account delle residenze reali Infine, il 19 luglio, il network celebrerà la terza edizione del PalaceDay, dedicato anch’esso al progetto A Place at the Royal Table, che si concluderà con un Instameet in 10 delle Residenze Reali Europee, tra cui anche la Reggia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Marino: “Subito un piano di manutenzione straordinaria della città. Partiremo da fogne e strade”.

“Realizzeremo subito un grande piano di manutenzione straordinaria della città di Caserta. Le priorità sono costituite dal rifacimento del sistema fognario, delle strade e della pubblica illuminazione”. A dichiararlo è

Primo piano

Gocce d’Acqua. Giovani artisti in tour, tappa a Sant’Anastasia

-Dopo il successo dell’esposizione sorrentina, “Gocce d’Acqua” arriva a Sant’Anastasia, presso il Santuario della Madonna dell’Arco, luogo di culto risalente ai primi anni del ‘600, caratterizzato dall’antico rito di pellegrinaggio

Primo piano

Omaggio all’arte casertana, una sala “de Core” al Museo

(Beatrice Crisci) – Il Museo di Arte Contemporanea dell’ex cenobio di Sant’Agostino rafforzerà il suo ruolo di galleria civica dedicando una sala ad Antonio de Core, artista casertano scomparso venti