Reggia, è il 6 agosto la prima domenica gratuita del mese

Reggia, è il 6 agosto la prima domenica gratuita del mese

Luigi Fusco

-Tutto pronto alla Reggia di Caserta per la prima domenica gratuita del mese, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. Considerato il continuo afflusso di turisti anche in quest’ultimo scorcio di luglio, tra i più caldi degli ultimi anni, la direzione del plesso vanvitelliano si è già organizzata per accogliere il pubblico in previsione del prossimo 6 agosto. Non solo mare per i visitatori in transito in provincia di Caserta, ma anche tanta storia ed arte da godere all’interno degli Appartamenti Storici e del Parco Reale del settecentesco palazzo borbonico.

Come per le altre occasioni, una quota di biglietti gratuiti verrà destinata alla distribuzione online, mentre un’altra verrà riservata alla biglietteria centrale del museo.

I titoli di accesso saranno disponibili su TicketOne a partire dalla mattinata del 31 luglio fino ad esaurimento, mentre in sede potranno essere ritirati esclusivamente nella giornata del 6 agosto a partire dalle 8.30 del mattino e verranno consegnati fino a quando non saranno terminati.

Per motivi organizzativi e di sicurezza la direzione Reggia fa sapere che all’occorrenza potrebbe formarsi una lunga fila per gli ingressi, pertanto il visitatore che è già in possesso del titolo potrà recarsi direttamente ai cancelli di entrata, quello centrale in Piazza Carlo III o di Corso Giannone, rispettando però l’orario riportato sul proprio ticket. Quest’ultimo potrà essere esibito in forma cartacea o mostrato direttamente dal proprio smartphone.

Ancora una volta verranno create due file distinte: l’una per i possessori del biglietto “Solo Parco, l’altra per coloro che hanno il titolo “Parco+Appartamenti” con l’obbligo di visitare prima le stanze e poi i giardini.

Per i gruppi organizzati potranno accedere massimo 20 persone più la guida. Resteranno invece chiusi il Giardino all’Inglese e il Teatro di Corte, così come non saranno aperte le Sale Vanvitelliane.

Per tutte le altre informazioni basta consultare il sito www.reggiadicaserta.cultura.gov.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Spettacolo

Parliamo di Musica, al Museo Civico incontro con Lorenzo Mattei

Emanuele Ventriglia -Dopo il primo incontro napoletano, «Parliamo Di Musica» arriva a Santa Maria Capua Vetere: sarà Lorenzo Mattei l’ospite di martedì 11 Febbraio, alle ore 17,30 presso il Museo

Primo piano

La Commedia di Dante, Tommaso Zarrillo in Diocesi a Caserta

Luigi Fusco -Martedì 28 dicembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna della Biblioteca Diocesana di Caserta verrà presentato il volume “La Commedia di Dante. Un viaggio drammatico tra dubbi

Comunicati

Mi riscatto per il futuro. Illustrato il progetto dell’Asi e Dap

(Comunicato stampa) -Alla presenza del capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, Giovanni Russo, e della presidente del Consorzio Asi Caserta, Raffaela Pignetti, si è riunito il Tavolo