Reggia Express. Il treno storico riparte dal 20 settembre
Ritorna il treno storico Reggia Express. La Reggia di Caserta e la Fondazione FS, di cui il MiBACT è aderente istituzionale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, promuovono il turismo slow e sostenibile attraverso il treno storico Reggia Express.
Domenica 20 settembre, un convoglio formato da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’50, in partenza alle 10 dalla stazione centrale di Napoli giungerà alle 10.35 alla stazione di Caserta per accompagnare i visitatori alle porte del Complesso vanvitelliano. Un’occasione unica per iniziare un’esperienza di visita alla Reggia di Caserta a bordo dei suggestivi treni storici.
La Reggia di Caserta ha istituito per i viaggiatori del Reggia Express un biglietto ridotto a 10 euro, acquistabile sulla piattaforma TicketOne, https://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-express-2817824/. Per usufruire dell’agevolazione sarà necessario esibire all’ingresso anche il titolo di viaggio.
Nell’ottica di cogliere le potenzialità di questa importante iniziativa per favorire lo sviluppo di una rete culturale, turistica e imprenditoriale, la Camera di Commercio di Caserta, su invito della Reggia di Caserta, sarà a bordo dei treni per far conoscere le eccellenze produttive ed economiche del territorio e valorizzare l’immagine del patrimonio culturale e paesaggistico casertano.
Le prossime date del Reggia Express sono 18 ottobre e 15 novembre. I biglietti dei treni storici sono acquistabili su www.trenitalia.com, nelle biglietterie/self service Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Le cinque rose di Jennifer, va in scena al Teatro Comunale
Redazione -Da venerdì 24 marzo a domenica 26 marzo sul palco del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta la Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini presenta Le cinque rose
Forestàte, a Tora e Piccilli la rassegna di Teatro e Musica
-Torna Forestàte, la rassegna di Teatro e Musica nata nel 2020 nel piccolo borgo cinquecentesco di Foresta, frazione del “comune sparso” di Tora e Piccilli, nell’Alto Casertano. Un luogo minimo per una
“Vacciniamoci tutti!”, l’appello della presidente Bottiglieri
Maria Beatrice Crisci -«Ci risiamo! Contagi alle stelle come mai accaduto prima, ricoveri in aumento con Sistema Sanitario sotto stress ancora una volta e gli operatori sanitari, come sempre, in