Reggia Express. Il treno storico riparte dal 20 settembre

Reggia Express. Il treno storico riparte dal 20 settembre

Ritorna il treno storico Reggia Express. La Reggia di Caserta e la Fondazione FS, di cui il MiBACT è aderente istituzionale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, promuovono il turismo slow e sostenibile attraverso il treno storico Reggia Express.

Domenica 20 settembre, un convoglio formato da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’50, in partenza alle 10 dalla stazione centrale di Napoli giungerà alle 10.35 alla stazione di Caserta per accompagnare i visitatori alle porte del Complesso vanvitelliano. Un’occasione unica per iniziare un’esperienza di visita alla Reggia di Caserta a bordo dei suggestivi treni storici.
La Reggia di Caserta ha istituito per i viaggiatori del Reggia Express un biglietto ridotto a 10 euro, acquistabile sulla piattaforma TicketOne, https://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-express-2817824/. Per usufruire dell’agevolazione sarà necessario esibire all’ingresso anche il titolo di viaggio. 
Nell’ottica di cogliere le potenzialità di questa importante iniziativa per favorire lo sviluppo di una rete culturale, turistica e imprenditoriale, la Camera di Commercio di Caserta, su invito della Reggia di Caserta, sarà a bordo dei treni per far conoscere le eccellenze produttive ed economiche del territorio e valorizzare l’immagine del patrimonio culturale e paesaggistico casertano.
Le prossime date del Reggia Express sono 18 ottobre e 15 novembre. I biglietti dei treni storici sono acquistabili su www.trenitalia.com, nelle biglietterie/self service Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate. ​

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Nata Terra, prende forma a Cellole il progetto di agricoltura sociale

Si inaugura domani 15 Ottobre, ore 16, il frantoio Nata Terra, in località Valle del Garigliano, Cellole, Caserta. L’inaugurazione è una tappa del percorso di recupero di uliveti tra Cellole e Sessa

Primo piano

Un’Estate da Belvedere, sul palco arrivano i Ricchi e Poveri

(Comunicato stampa) -Sull’onda del grande successo sanremese con il brano “Ma non tutta la vita” (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) certificato DISCO di PLATINO da FIMI/GfK e dopo lapubblicazione di otto remix con il

Primo piano

Sostegno alle piccole imprese. Lunedì incontro a Caserta

Claudio Sacco – Lunedì 20 gennaio 2020, alle ore 16.30, presso il salone consiliare della Camera di Commercio di Caserta, l’incontro informativo organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Sviluppo