Reggia, il 4 dicembre apertura serale con “Aperitivo Reale”

Reggia, il 4 dicembre apertura serale con “Aperitivo Reale”

-Il 4 dicembre torna l’appuntamento serale con la Reggia di Caserta. Gli Appartamenti Reali resteranno aperti al pubblico dalle 19.30 alle 23. Il Complesso vanvitelliano, nell’ambito delle iniziative programmate per il mese di dicembre, amplia la possibilitร  di fruizione pubblica anche oltre gli orari consueti di apertura. Il 4, l’11 e il 18 dicembre il Museo attende i visitatori anche di sera. Per prepararsi allโ€™esperienza serale sarร  inoltre possibile, dalle 19,30 alle 21.00, degustare lโ€™Aperitivo Reale alla caffetteria del Palazzo.

Il fascino degli spazi di Corte nell’atmosfera sognante della sera offre sempre suggestive atmosfere. Dopo aver percorso il Cannocchiale, la penombra dell’imponente Scalone Reale accompagnerร  il pubblico al Piano nobile e al Vestibolo superiore. Da lรฌ, dopo aver attraversato le anticamere degli Appartamenti Reali, all’interno delle quali รจ possibile ammirare le prime opere della collezione Terrae Motus esposte con il nuovo allestimento, “Terremoto in palazzo” di Joseph Beuys e “Terrae Motus” di Augusto Perez, il visitatore si troverร  al centro della facciata principale del Palazzo, nella Sala di Alessandro che funge da punto di congiunzione tra l’ala dell’Ottocento e quella del Settecento. 

Quindi, proseguendo lungo il percorso museale, lo sfarzo del neoclassicismo delle sale di Marte e di Astrea introdurranno alla meraviglia della Sala del Trono, con il suo oro abbagliante, sulla quale campeggia lโ€™affresco di Gennaro Maldarelli raffigurante “La posa della prima pietra del Palazzo il 20 gennaio 1752”. Dallo sfoggio di magnificenza degli spazi di rappresentanza si passerร , quindi, agli ambienti piรน discreti del quarto del principe ereditario. Attraversando le Sale delle stagioni, per le cui decorazioni Carlo Vanvitelli coordinรฒ una nutrita schiera di pittori, ebanisti e artisti, si giungerร  allโ€™Appartamento della regina Maria Carolina. Quattro piccoli ambienti decorati secondo il gusto rocaille nei quali, il pubblico, osservando con attenzione, potrร  cogliere tanti piccoli incantevoli dettagli, come l’orologio a gabbia con l’uccellino, dono di Maria Antonietta, regina di Francia, alla sorella. 

L’infilata delle stanze condurrร  il pubblico al lato orientale del Palazzo, alla Biblioteca Palatina e alla Sala del Presepe di Corte. Dopo aver ammirato la pregevole espressione della tradizione presepiale napoletana, alimentata dai sovrani borbonici a cominciare da Carlo di Borbone, si attraverseranno gli ambienti della Pinacoteca che ospitano, tra gli altri, i ritratti di famiglia,  le โ€œVedute dei porti del Regnoโ€ di Jacob Philipp Hackert e  i cosiddetti โ€œFasti Farnesianiโ€, una selezione di dipinti della collezione Farnese pervenuti a re Carlo per ereditร  materna. 

L’intero percorso museale รจ “contaminato” dalla forza contemporanea della collezione Terrae Motus il cui culmine si trova proprio nell’ultima Sala degli Appartamenti Reali con il gigantesco trittico di serigrafie di Andy Warhol dal titolo “Fate Presto”. 

Il biglietto di ingresso al Complesso vanvitelliano per le aperture serali degli Appartamenti Reali ha un costo di 3 euro (+1 euro per acquisto online). Restano ferme gratuitร , agevolazioni come per legge e validitร  abbonamento ReggiaCard2021. L’Aperitivo reale non รจ incluso nel biglietto. Il titolo di accesso รจ acquistabile online su Ticketone oppure in sede, fino ad esaurimento posti disponibili. Lโ€™ingresso sarร  contingentato per fasce orarie. Esaurito il numero di ticket disponibili, non sarร  possibile acquistarli in sede la sera dellโ€™iniziativa. Non sarร  consentito entrare in un orario diverso da quello prescelto.

Il Parco Reale resterร  chiuso. Orari: 19.30/23 (ultimo ingresso ore 22.15)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Destinazione Macrico, le grandi manovre nel campo di Marte

Luigi Fusco – La recente visita del vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, presso lโ€™area dellโ€™ex Macrico, collocata dietro il Monumento ai Caduti, ha riportato allโ€™attenzione della cittadinanza lโ€™annosa vicenda

Primo piano

Mettilo in agenda! Musica, teatro e tanto altro nel week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdรฌ 17 marzo Sabato 18 marzo Domenica 19 marzo

Primo piano

Vico Sirene, sul palco del don Bosco in scena Gigi&Ross

(Comunicato stampa) -Sabato 22 marzo, alle ore 20:00, ilย Teatro Don Boscoย ospiterร  uno degli eventi piรน attesi della stagione Gold: Gigi & Ross saliranno sul palco con lo spettacoloย โ€œVico Sireneโ€, scritto