Reggia, il giardino incantato di Marco Lodola e Giovanna Fra

Reggia, il giardino incantato di Marco Lodola e Giovanna Fra

Maria Beatrice Crisci

– Sarà presentata oggi alla stampa alle ore 18 con preview per i giornalisti la mostra «Tempus – Time» alla Reggia di Caserta. E’ questa una doppia personale degli artisti Marco Lodola e Giovanna Fra, da alcuni mesi marito e moglie. Il curatore è Luca Beatrice. L’apertura al pubblico sarà a partire da domani, il finissage è previsto per il 15 settembre. Organizzatori sono Mary Farina, anche ideatrice del progetto, e Augusto Ozzella, con la collaborazione della galleria Deodato Arte, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, del Madre – Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e di Confindustria Caserta.

Marco Lodola_Pegaso Viola_2018_persplex e led_cm 280x180x15 (1)Sottolinea Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta: La mostra si inserisce nell’importante storia del rapporto della Reggia con l’arte contemporanea e con la variegata polifonia dei suoi linguaggi, un dialogo lungo e intenso che si è rinnovato costantemente nel corso degli anni nel confronto continuo e forte, sentito tra epoche e stili, che rende sempre attiva e feconda la vita di uno spazio museale così significativo”. 

Il percorso espositivo si compone di una selezione di opere dei due artisti, che dall’ingresso si snoda negli spazi interni, nel parco reale, fino ad arrivare agli appartamenti del piano nobile. L’immenso parco della sontuosa villa, nel raggio di un chilometro, è punteggiato da oltre venti monumentali sculture luminose di Marco Lodola che rappresentano alcuni dei suoi soggetti tipici, uomini e donne, ballerini, danzatrici, animali, figure reali e immaginarie, che metaforicamente partecipano a una festa di corte. Questi lavori, oltre al forte impatto creato grazie alla loro imponenza e alla vivacità dei colori, si caratterizzano per la loro peculiarità: l’emanare luce, che genera dinamismo, potenza, vitalità; qualità che non riguardano solamente le opere in sé, ma che vengono trasmesse anche all’ambiente circostante.

Lodola nel ParcoLe installazioni di Lodola appaiono in grande sintonia con le tele di Giovanna Fra che accolgono il visitatore negli appartamenti reali e, caratterizzate da un forte cromatismo, incarnano perfettamente quell’arte contemporanea in cui la contaminazione di tecniche e la sperimentazione sono elementi imprescindibili. L’artista si misura con lo spazio interno e l’architettura vanvitelliana, reinterpretando nelle sue opere i motivi decorativi settecenteschi, arazzi, carte da parati, arredi Barocchi e Neoclassici, attraverso il linguaggio segnico, costituito da tracce di colore dalle forme imprevedibili e uniche, da textures astratte che si intrecciano con le trame del supporto digitale.

La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Skira, con un vasto repertorio di immagini, il testo del curatore Luca Beatrice e numerosi interventi fra cui quelli di Renzo Arbore, Aldo Busi, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, Piero Chiambretti, Roberto D’Agostino, Salvatore Esposito, Ciro Ferrara, Antonio Stash Fiordispino, Enzo Iacchetti, Max Pezzali, Andrea Pezzi, Red Ronnie e di critici illustri quali Achille Bonito Oliva, Philippe Daverio, Gillo Dorfles, Martina Corgnati, Vittorio Sgarbi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Mav, nuovi orari di apertura per il museo virtuale di Ercolano

Per godere appieno della memoria del nostro passato attraverso la tecnologia e la luce e per diversificare l’offerta, venendo incontro alle diverse esigenze dei visitatori, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di

Primo piano

Joseph Capriati onora la “sua” Reggia, ecco il concerto da Re

– Sarà presentato il nuovo progetto di Joseph Capriati realizzato presso la Reggia di Caserta che verrà messo in onda sabato 29 maggio 2021 dalle ore 19:30 italiane in mondovisione,

Attualità

Il Manzoni è anche liceo sportivo, soddisfatta la preside Vairo

Maria Beatrice Crisci – È ufficiale! Il liceo Manzoni di Caserta è ora anche liceo sportivo. È stato infatti attivato per l’anno scolastico 2024/25 il nuovo indirizzo Liceo Scientifico –