Reggia. Il successo di 14mila visitatori nella #domenicalmuseo
Redazione -La Reggia di Caserta si conferma una delle mete più amate dal pubblico durante l’iniziativa “Domenica al Museo”, che ogni prima domenica del mese consente l’ingresso gratuito in molti musei e luoghi di cultura italiani. Ieri 2 marzo, la storica residenza reale ha accolto ben 14.171 visitatori, confermandosi al quarto posto nella classifica dei musei più visitati in Italia. Primo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio con 17.386. Secondo il Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei con 16.709. Terzo il Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 15.273.
La grande affluenza alla Reggia testimonia l’attrattività di uno dei patrimoni più importanti del nostro paese, che continua a incantare turisti e appassionati di arte e storia. La Reggia, con i suoi straordinari giardini, le sale opulente e il parco che si estende per oltre 120 ettari, rappresenta un esempio unico di architettura barocca e un simbolo della grandezza del regno di Napoli. Un successo che non sorprende
La Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è sempre stata un luogo di grande interesse sia per i turisti stranieri che per il pubblico locale. Ogni prima domenica del mese, l’iniziativa “Domenica al Museo” offre a chiunque voglia scoprire o riscoprire questo magnifico luogo l’opportunità di accedervi gratuitamente, favorendo così una maggiore affluenza.
Nel corso degli anni, la Reggia ha saputo attrarre un pubblico sempre più vasto, diventando un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella storia e nell’arte italiana.
About author
You might also like
Torte come opere d’arte, le Cake Sisters Pace aprono a Capua
Maria Beatrice Crisci – Loro sono le sorelle Rossella ed Enza Pace, ma per tutti sono diventate le Cake Sisters. E venerdì 21 luglio alle ore 20 apriranno il loro
Appuntamento sul web, si entra nella stanza di Virginia Woolf
Maria Beatrice Crisci – «In tutto… liber» è il gruppo casertano di Facebook che organizza incontri su temi letterari. Oggi alle 19 l’evento avrà come protagonista Virginia Woolf. Sarà un’occasione
Gennaro Day, il santo viene festeggiato da Napoli a Little Italy
Luigi Fusco – Faccia ‘ngialluta fà o’ miracolo, erano solito gridare, un tempo, le cosiddette “parenti” a San Gennaro durante le invocazioni, le litanie e i momenti di preghiera che,