Reggia, in visita Beatrice di Borbone e i Friends of Versailles

Reggia, in visita Beatrice di Borbone e i Friends of Versailles

Luigi Fusco -La Reggia di Caserta, oltre ad essere un monumento che quotidianamente accoglie migliaia di visitatori, è un luogo di condivisione e di programmazione di interventi rivolti alla sua promozione culturale.
Tante sono state le attività e gli incontri che si sono avuti mercoledì 9 aprile. A partire dalla mattinata
presso il Real Palazzo casertano si è recata Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, discendente di re Carlo, per presentare alla direzione le proposte di collaborazione avanzate dall’American Friends of Versailles.
In contemporanea, nei cortili della Reggia, i piccoli studenti dell’Istituto Comprensivo “De Filippo-Viviani” di San Nicola La Strada hanno realizzato con dei tappi di plastica un’opera d’arte contemporanea dedicata al tema dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile secondo i principi previsti da Agenda 2030.
L’attività da loro condotta è stata concepita nell’ambito del progetto “Terzo Paradiso” dell’artista
Michelangelo Pistoletto promosso in collaborazione con Cittadellarte e il Dipartimento educativo del
Castello di Rivoli.
Nella medesima giornata, la Sala Terra di Lavoro ha ospitato un workshop in cui è stato presentato il Piano di Gestione del sito Unesco. L’evento è stato organizzato con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” al fine di dar vita ad un programma dinamico destinato a valorizzare al meglio le iniziative già in essere all’interno della medesima Reggia.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1167 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Comunicazione della bellezza, c’è il master alla Jean Monnet

-Professionalizzare le future generazioni e farlo nel settore del turismo che trainerà l’economia del Sud nei prossimi 30 anni, in modo tale da assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con

Primo piano

Caserta repubblica delle chitarre, nel nome di Mesolella

Luigi D’Ambra – Tante chitarre per Fausto Mesolella. La 45esima edizione di “Settembre al Borgo”, nell’essere un omaggio al chitarrista casertano scomparso il 30 marzo, le riunirà in un inno

Spettacolo

Festival Beer a Galluccio, concerto conclusivo con i Requeen

Pietro Battarra – Sarà il concerto dei Requeen a chiudere domani sera la 26esima edizione del Festival Beer a Galluccio. Stasera, invece, ad esibirsi sarà la tribute band dei Litfiba.