Reggia. Inaugurata la Sala Terra di Lavoro, omaggio al territorio
(Comunicato stampa) -Questa mattina, in occasione dell’apertura della terza edizione di โTerra di Lavoro Winesโ, in corso nel I cortile della Reggia di Caserta, il Museo ha dedicato lโambiente ad uso sala conferenze dello spazio espositivo nell’ala ovest del Palazzo reale, inaugurato dal Presidente Mattarella lo scorso 1ยฐ marzo, all’antica definizione della storica provincia.
La scelta del museo ha una duplice motivazione. La denominazione Sala โTerra di Lavoro” vuole essere un omaggio al territorio, che in epoca borbonica era tra le province piรน estese del Regno. La Reggia di Caserta, istituto del Ministero della Cultura al servizio della societร e del suo sviluppo, nonchรฉ Sito Unesco, promuove rapporti sinergici con la comunitร locale e lโattivazione di reti e sistemi territoriali tra istituzioni culturali e realtร produttive, valorizzando le esperienze virtuose e le eccellenze del territorio. L’obiettivo รจ favorire la nascita di una coscienza comune nella gestione integrata del patrimonio culturale, stimolando la partecipazione delle realtร territoriali e la costruzione di partnership.
L’intitolazione a Terra di Lavoro ha anche una seconda importante ragione: รจ dedicata a tutti coloro che lavorano nella e per la Reggia di Caserta. Il lavoro, รจ uno dei principi fondanti della Costituzione italiana e della vita democratica nel nostro Paese, strumento principale per la realizzazione dellโindividuo e per il progresso dell’intera societร . La Reggia di Caserta รจ un luogo di intenso e impegnativo lavoro di tutti coloro che quotidianamente contribuiscono al conseguimento di importanti obiettivi. A tutti loro l’istituto museale intende dunque rendere omaggio.
About author
You might also like
Convention Panettone artigianale, il Villaggio dei Ragazzi protagonista
(Comunicato stampa) – Stamane, una brigata di studenti dellโIstituto Alberghiero โVillaggio dei Ragazziโ, capitanata dal docente/chef stellatoย Giuseppe Daddio,ย dal docente/direttore di salaย Roberto Stracquadaini, dal docente di lettere Francesco Angioni e dal
Uguaglianza e discriminazione. Convegno alla Parthenope
Antonella Guarino ย – Si terrร il 28 febbraio e proseguirร il 1 marzo, presso lโUniversitร degli Studi di Napoli โParthenopeโ, il Convegnoย Internazionale e Interdisciplinare dal titolo โUguaglianza, discriminazioni e identitร
Opicifio Puca. A Sant’Arpino la collettiva Turno_Secondo
Maria Beatrice Crisci ย – L’Opificio Puca a Sant’Arpino apre le porte venerdรฌ 5 luglio per un’altra mostra. Alle ore 19 si inaugura la mostra collettiva dal titolo Turno_Secondo. L’iniziativa รจ