Reggia off limits a Capodanno, Caserta non risponde a Vienna

Reggia off limits a Capodanno, Caserta non risponde a Vienna

Claudio Sacco

Vienna chiama Caserta, ma Caserta non risponde. Non può. Il decreto Franceschini del 2016 sull’apertura dei musei e dei luoghi culturali statali non permette di aprire la Reggia il primo di gennaio. E quindi niente Concerto di Capodanno.

La notizia si è diffusa a partire da uno stringato post apparso sulla pagina ufficiale Facebook del monumento vanvitelliano. Poche parole per dire che l’evento, pur essendo inserito nella rassegna Natale alla Reggia, era annullato. Ormai anche la comunicazione istituzionale corre sul filo dei social. E per i giornalisti non basta più monitorare le fonti pressoché ufficiali come l’ANSA o i sempre più vetusti e a volte frammentari comunicati stampa, ora i tempi dell’informazione sono determinati dai social. E bisogna attrezzarsi a seguirli in real time.

Il Concerto di Capodanno alla Reggia di Caserta, quindi, non ci sarà. Una notizia questa che lascia l’amaro in bocca i quanti già ci avevano fatto pensiero. L’evento, ormai un appuntamento tradizionale e atteso, quest’anno avrebbe visto coinvolta l’associazione Jervolino, con l’orchestra diretta da Antonino Cascio e con un ospite speciale, ovvero Giovanni Angeleri, apprezzato violinista vincitore del Premio Paganini.

La direzione della Reggia spiega che “il decreto ministeriale prevede la chiusura dei musei per il 25 dicembre e il primo gennaio. Solo un progetto per l’apertura straordinaria avrebbe potuto consentire l’accesso, ma così non è stato”. Vero è che il concerto era stato inserito nel programma degli eventi natalizi.

È bene ricordare che il primo gennaio 2017 è coinciso con la prima domenica del mese, di conseguenza con l’apertura straordinaria di tutti i Musei Statali e le aree archeologiche del Paese come disposto dal decreto Franceschini dal 2014. Di conseguenza il monumento vanvitelliano è rimasto aperto e il concerto si è svolto regolarmente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10413 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Capua, a Palazzo Fazio doppio appuntamento con la danza

Alessandra D’alessandro -Sarà una domenica all’insegna della danza quella del 28 maggio a Palazzo Fazio. Sono due gli spettacoli in programma alle ore 19,00 e alle ore 20,00 in via

Primo piano

II giudice Livatino, all’Itis F. Giordani si presenta il volume

Maria Beatrice Crisci -Appuntamento domani venerdì 18 novembre alle 10 all’Itis Giordani di Caserta. E’ qui che sarà presentato il libro «Un giudice come Dio comanda. Rosario Livatino, la toga