Caserta, Reggia. Aperture straordinarie ed eventi dal 5 ottobre
-Presentato il programma delle iniziative del Piano di Valorizzazione della Reggia di Caserta. «Sette giornate – ha sottolineato la direttrice Tiziana Maffei in web press conference su Zoom – con una programmazione molto mirata e strutturata affinché anche il rapporto con il pubblico sia gestito e pianificato». In collegamento anche Vincenzo Mazzarella, Funzionario Valorizzazione della Reggia di Caserta.
Si parte il 5 ottobre con Coltiviamo il Museo! Horticultura. Focus tematici e Laboratori didattici per bambini). Un progetto di Legambiente che andrà avanti per circa un anno. Una giornata ispirata, dunque, agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Salute e benessere”, “Istruzione di qualità”, “Città e comunità sostenibili”, “Consumo e produzione responsabili”, “La vita sulla Terra”, “Partnership per gli obiettivi”.
Il 14 novembre c’è la Notte dei Musei con l’apertura serale degli Appartamenti Reali. Visite accompagnate e focus tematici. Ispirata all’obiettivo dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità”.
Il 23 novembre per i 40 anni dal terremoto dell’Irpinia, apertura serale degli Appartamenti Reali. Visite accompagnate e focus tematici su opere della collezione Terrae Motus. Ispirata all’obiettivo dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità”. Il 27 e 28 novembre la Notte europea dei ricercatori, apertura serale e workshop al Cannocchiale e agli Appartamenti Reali. Ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità” e “Partnership per gli obiettivi”.
Quindi, l’8, il 22 e il 29 dicembre con aperture straordinarie di martedì, normalmente giorno di chiusura. Iniziative natalizie agli Appartamenti Reali e al Parco Reale. Ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità” e “Partnership per gli obiettivi”.
About author
You might also like
Musei, ora la Vanvitelli punta alla formazione del personale
Pietro Battarra – «Aprirsi alla società e mettere a punto attività finalizzate al rafforzamento dell’interazione con il territorio regionale in cui opera, è uno dei principali obiettivi del nostro Ateneo
Rotary Club Caserta Reggia, nuovo presidente Luigi Fabozzi
Redazione -Passaggio di consegne per il Rotary Club Caserta Reggia. La cerimonia nella bellissima cornice di Palazzo Paternò. Alla presidente per l’anno rotariano 2023/2024, Daniela Castallo succede il presidente 2024/2025,
SetaNera, ecco a San Leucio il rosolio targato Anna Chiavazzo
Pietro Battarra – Una visita agli antichi telai conservati nel Museo della Seta al Belvedere di San Leucio e un’incursione nel contemporaneo per ammirare i lavori esposti in occasione della mostra