Reggia. Raccolta differenziata, si presenta il programma

Reggia. Raccolta differenziata, si presenta il programma

Luigi Fusco

-La Reggia di Caserta si attiva con la presentazione di un innovativo ed inedito programma ecosostenibile, avanzando proposte in merito alla raccolta differenziata da effettuare all’interno del museo. L’appuntamento è per martedì 20 dicembre, alle 10.30, sui canali social dell’istituto culturale con la conferenza stampa dedicata al nuovo progetto dal titolo Un patrimonio nelle tue mani. Il tuo comportamento può fare la differenza, iniziativa che nasce grazie al protocollo d’intesa siglato tra la direzione della Reggia, il CONAI/Consorzio Nazionale Imballaggi e il Comune di Caserta.

Il complesso vanvitelliano sarà presto il primo sito UNESCO in cui verranno applicate le Linee Guida sviluppate dal CONAI per la tutela dei luoghi Patrimonio dell’Umanità. La pianificazione delle attività previste per lo svolgimento della “differenziata” è stata redatta in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, facendo inoltre riferimento alla storia dei Borbone.

Al riguardo, un primo decreto inerente alla “raccolta differenziata” già esisteva al tempo di Ferdinando II. Fu lui ad emanare, nel 1832, una norma che regolamentava l’intero comparto igienico dei rifiuti prodotti dai napoletani con lo scopo di tutelare la salute pubblica, obbligando, nello specifico, bottegai e cittadini a ripulire le strade adiacenti le proprie case ed i propri esercizi commerciali. 

Il regolamento, inserito nella Collezione delle Leggi e dei Decreti del Regno delle Due Sicilie prevedeva che “Tutt’i possessori, o fittuarj di case, di botteghe, di giardini, di cortili, e di posti fissi, o volanti, avranno l’obbligo di far ispazzare la estensione di strada corrispondente al davanti della rispettiva abitazione, bottega, cortile, e per lo sporto non minore di palmi dieci di stanza dal muro, o dal posto rispettivo. Questo spazzamento dovrà essere eseguito in ciascuna mattina prima dello spuntar del sole, usando l’avvertenza di ammonticchiarsi le immondizie al lato delle rispettive abitazioni, e di separarne tutt’i frantumi di cristallo, o di vetro che si troveranno, riponendoli in un cumulo a parte”: insomma una vera e propria raccolta differenziata ante litteram.

Alla conferenza stampa parteciperanno Carlo Marino, Sindaco di Caserta, Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta, Maria Assunta Peci, Direttore Servizio II – Ufficio UNESCO del Segretariato generale del Ministero della Cultura, e Luca Ruini, Presidente CONAI​.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Editoriale

Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del weekend

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano! Giovedì 29 settembre San Michele Arcangelo (Alife), ore 20. In

Primo piano

Esposito e De Giovanni alla Parthenope, al via i seminari

Pietro Battarra -Grande successo per i primi due appuntamenti della nuova edizione del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Corso di Studio di Management delle Imprese Turistiche (MIT) della Scuola

Primo piano

David di Donatello, Caserta su Rai1 con De Angelis e i Servillo

Maria Beatrice Crisci – Stasera tutti sintonizzati su RaiUno ci sarà tanta Caserta in diretta per la serata finale dei David di Donatello. Artisti di casa nostra come Edoardo De Angelis