Reggia, ritorna il centrotavola dell’artista Raffaele Giovine
(Comunicato stampa) -L’istituto del Ministero della Cultura sta profondendo grande impegno del recupero dei contenuti culturali e del patrimonio del Complesso vanvitelliano, al fine di restituire al pubblico la meraviglia della Reggia di Caserta. Dopo le statue delle Muse, Talรฌa e Melpomene, che sono rientrate dopo 90 anni alla Reggia di Caserta dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli, in questi giorni รจ stato restituito il grande centrotavola che dal 1953 era in consegna temporanea presso il Palazzo Reale di Napoli.
Commissionato dalla cittร di Napoli quale dono al re Ferdinando II nel 1848, รจ un raffinato esemplare in porcellana e bronzo decorato da Giovine, pittore di porcellane della Real Casa. L’artista eseguรฌ, nella fase piรน importante e significativa della sua attivitร , le placchette di forma esagonale di ceramica miniate e dipinte visibili sulla base del centrotavola e raffiguranti le regge borboniche: la Reggia di Caserta, il Palazzo Reale di Napoli e la Reggia di Capodimonte. Probabilmente sempre Giovine fece eseguire da un bronzista di sua fiducia la base e le sei Vittorie alate che sostengono le quattro coppe traforate in bronzo dorato dando alla composizione un aspetto organico tra lo stile neoclassico e il neo rocaille. Sulle tre placchette รจ visibile la firma โGiovine fece 1848โ, mentre sulla coppa di coronamento ritroviamo la sigla reale F.B. di Ferdinando II di Borbone e lo stemma municipale di Napoli con il genius loci, ossia la personificazione del fiume Sebeto con il Vesuvio sullo sfondo. Il ritorno di questo elemento del patrimonio museale alla Reggia di Caserta รจ stato possibile grazie allo studio della documentazione inerente lo spostamento di molti beni avvenuti dal primo decennio del Novecento a tutto il periodo successivo alla seconda guerra mondiale ed ancora oggi in consegna temporanea presso altri siti. La proficua collaborazione con altri istituti del MiC, per affrontare in modo sistematico e consapevole la ridefinizione degli allestimenti, รจ un percorso ormai tracciato che darร importanti risultati nella rilettura delle collezioni borboniche.
Da oggi il centrotavola di Raffaele Giovine รจ esposto lungo il percorso museale degli Appartamenti reali nelle retrostanze della sala di Astrea.
About author
You might also like
Il casting tour di Elite Model Look Italia 2016 fa tappa al Campania
Dalle 17 alle 20 di venerdรฌ 24 giugno si accenderanno i riflettori dellโedizione 2016 di Elite Model Look Italia al centro commerciale Campania di Marcianise (Caserta) che ospiterร il penultimo
In vino veritas. L’incontro del giovedรฌ a La Canonica
Claudio Sacco -Torna l’incontro del giovedรฌ a La Canonica di piazza Ruggiero. Nel rituale incontro di questa settimana si parlerร di un argomento molto interessante “In vino veritas”. Appuntamento giovedรฌ 6
La cucina delle comunitร , da Dolce&Salato fuorisalone di gusto
Redazione -Alla Dolce&Salato di Maddaloni dello chef Peppe Daddio un fuorisalone di gusto in attesa della kermesse Bufala Fest. L’iniziativa organizzata con il gruppo molitorio Agugiaro & Figna che ha