Reggia. San Valentino, per gli innamorati biglietto speciale

Reggia. San Valentino, per gli innamorati biglietto speciale

Redazione – Amore, passione, desiderio. La Reggia di Caserta, nei suoi oltre duecento anni di storia, è stata testimone silenziosa di grandi amori, da quelli più illustri delle famiglie reali a quelli più enigmatici e segreti delle personalità che hanno affiancato re e regine.

Venerdì 14 febbraio, la Reggia di Caserta celebrerà l’amore con una giornata dedicata alla suggestione e all’incanto dei luoghi e con un biglietto 2X1 per tutti gli innamorati.

Prenotandosi attraverso il link https://sanvalentinoallareggia.eventbrite.it si potrà acquistare direttamente in biglietteria il ticket 2×1 Speciale San Valentino, che consentirà al costo di 14 euro l’ingresso alle coppie agli Appartamenti storici, al Parco e al Giardino inglese.

La visita al Complesso vanvitelliano sarà impreziosita da proposte evocative e romantiche e dall’offerta di iniziative a tema, anche con sconti e omaggi, da parte dei concessionari dei servizi interni.

La Reggia di Caserta ha scelto come immagine simbolo del San Valentino 2020 l’affresco “L’incontro di Bacco e Arianna” per onorare l’amore nella sua accezione più ampia: come sentimento, moto dell’anima, impeto ma anche trepidazione. L’opera, che si può ammirare nella Sala dell’Autunno degli Appartamenti storici, fu dipinta dal pittore palermitano Antonio de Dominicis. Nel medaglione centrale, accoglie la scena dell’incontro tra Bacco, dio del vino, ed Arianna, figlia del re di Creta.

Secondo la leggenda, Arianna salvò Teseo, figlio del re di Atene, dal Minotauro ma venne da questi abbandonata sull’isola di Nasso. La donna confidò il suo dolore alle Ninfe che le raccontarono di una nave appena approdata con un dio a bordo, era Dionisio, Bacco per i romani. Il dio, conquistato dalla sua bellezza, si innamorò di lei e in suo onore formò una costellazione in cielo a lei dedicata.

La Reggia di Caserta ti aspetta per rendere indimenticabile il tuo San Valentino.

​ 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Nicholas Tolosa al Mav, la mostra è prorogata fino a luglio

Luigi Fusco -Proroga per la personale di Nicholas Tolosa al MAV di Ercolano. Fino all’8 luglio prossimo sarà, difatti, possibile visitare la sua mostra “Pompei 79 d.C.”, a cura di

Primo piano

Giornata dell’Acqua, convegno alla Reggia e premio alle scuole

(Comunicato stampa) -Il convegno “La risorsa idrica sostenibile: soluzioni e strategie” si svolgerà venerdì 22 marzo 2024 alle ore 10:00 presso la Sala Romanelli. Nel corso dell’evento, la premiazione degli

Primo piano

Lilt Caserta, la presentazione delle attività nella sede di Labis

(Comunicato stampa) -L’associazione provinciale Lilt Caserta Aps, con l’intento di valorizzare il messaggio della prevenzione oncologica,rafforzando la presenza operativa anche nella città capoluogo della provincia di Caserta, lunedì 30 settembre