Reggia, si chiude. Musei off limits nella Campania in arancione

Reggia, si chiude. Musei off limits nella Campania in arancione

La direzione della Reggia di Caserta comunica: «Come disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, in virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute del 19 febbraio 2021 che istituisce la zona arancione per il territorio della Regione Campania, la Reggia di Caserta, museo del Mibact, chiude al pubblico. “Gli sforzi fatti per riuscire ad assicurare la fruizione del nostro splendido complesso in piena sicurezza del personale e del pubblico, deve purtroppo confrontarsi con le misure di prevenzione generali imposte – afferma il direttore generale Tiziana Maffei – Ci auguriamo che vi possano essere le condizioni per valutare la possibilità che i luoghi della cultura siano un’opportunità per sostenere la resilienza psicologica delle comunità.  Per dimensione, localizzazione e tipologia di spazi abbiamo sperato di poter proseguire il nostro essere al servizio della società anche in momenti difficili come questi. E’ necessario, in ogni caso, non perdere di vista la responsabilità che istituzioni e collettività devono avere di fronte a quanto accade”. 
Da lunedì, fino a nuove disposizioni governative o ministeriali, l’intero Complesso vanvitelliano (Appartamenti Reali e Parco Reale) saranno chiusi al pubblico. Nella speranza di poter tornare presto ad accogliere i nostri pubblici, continueremo con impegno a lavorare per restaurare e mantenere spazi e patrimonio, proseguendo con le importanti progettualità avviate per rendere sempre più bella, sicura e suggestiva la Reggia di Caserta».

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il liceo Manzoni forma talenti, Eleonora entra alla Sciences Po

-Il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta si conferma fucina di talenti, formando eccellenze in grado di distinguersi a livello nazionale ed internazionale. Come Eleonora De Marinis, alunna della classe

Primo piano

Maria diventa Nazionale, a Caserta porta il suo canto d’autore

Maria Beatrice Crisci Maria Nazionale è una signora della canzone. E finora è sempre stata identificata come esponente di una qualificata tradizione napoletana, ma sul palcoscenico del Teatro Comunale “Costantino