Reggia sul web, baby weekend con Civico 14 e fiabe di Rodari
-La Reggia di Caserta dedica il fine settimana ai più piccoli. Due fiabe di Gianni Rodari recitate nell’incantevole scenario del Parco Reale. La Reggia di Caserta aderisce a “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, l’iniziativa on line dal 13 al 15 novembre, diffusa nei musei e spazi culturali italiani con tante letture creative e attività dedicate alle famiglie e ai bambini.
La Reggia di Caserta, istituto museale del MiBACT, grazie alla cooperativa sociale Terra Felix nell’ambito del progetto “Horticultura – I Bambini coltivano il museo” che si è avvalsa per la recitazione dei testi della Compagnia Mutamenti/Teatro Civico 14, ha realizzato due videoracconti per i più piccoli. L’Istituto museale ha dedicato questa edizione online del programma nazionale di edutainment a Gianni Rodari, grande autore di opere per l’infanzia di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Raccontare, leggere o interpretare una fiaba ha un grande valore sulla formazione dei bambini. Insieme alle parole, nel corso del racconto, si trasmettono emozioni, suoni e suggestioni che favoriscono anche l’apprendimento e stimolano la fantasia. La Reggia di Caserta intende così dare il suo contributo, partecipando alla iniziativa Kid Pass, finalizzata ad avvicinare le famiglie al mondo della cultura. Il Museo prosegue, a porte chiuse, nel suo impegno di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. I video saranno pubblicati nelle giornate di sabato e domenica sui canali social e sul sito istituzionale della Reggia di Caserta, oltre che sulla piattaforma KID PASS. Sabato 14 novembre ore 11:00 appuntamento su Facebook: https://www.facebook.com/reggiaufficiale/
Sabato 14 novembre ore 17:00 appuntamento su Instagram: https://www.instagram.com/reggiadicaserta/ Domenica 15 novembre ore 11:00 appuntamento su Facebook: https://www.facebook.com/reggiaufficiale/
Domenica 15 novembre ore 17:00 appuntamento su Instagram: https://www.instagram.com/reggiadicaserta/ Il progetto “Horticultura – I Bambini coltivano il museo” è finanziato da “Con i bambini – Impresa sociale” – soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile” interamente partecipata dalla fondazione “Con il Sud”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
It’s App to You, al Elicantropo il primo videogioco a teatro
Roberta Greco -«It’s app to you» è lo spettacolo di Leonardo Manzan, affiancato, in scena, da Andrea Delfino e Paola Giannini e, nella scrittura, da Camilla Mattiuzzo. Il debutto è
Mettilo in agenda! Giornate del patrimonio, teatro e musica
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e intutta la provincia.Sabato 23 settembre
Reggia. Il filare di lecci della via d’Acqua
(Comunicato stampa)-Il prossimo 26 ottobre avrà luogo alla Reggia di Caserta il secondo incontro pubblico “Il filare di lecci della Via d’Acqua: ecologia di un’architettura”. L’appuntamento si terrà nella Sala Romanelli