Reggia superstar sulla Rai, la cultura non è all’ultima spiaggia

Reggia superstar sulla Rai, la cultura non è all’ultima spiaggia

Maria Beatrice Crisci

– “La prima cosa che la Reggia di Caserta deve fare per il territorio è aiutare a crescere la cultura, la seconda è creare ricchezza e lavoro. Noi siamo abituati a pensare che i beni culturali siano un costo per lo stato, in realtà possono diventare una risorsa straordinaria e generare sviluppo per tutti”. Così il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori al microfono di Lorena Bianchetti. Sabato 25 agosto la trasmissione «A sua immagine» in onda su Rai1 e condotta dalla nota giornalista ha fatto scoprire uno degli aspetti meno noti della Reggia di Caserta, quello religioso.

Ancora una volta i media nazionali hanno evidenziato la magnificenza del Palazzo vanvitelliano, sottolineando il felice binomio che si è creato Reggia – Felicori. L’idea di fare del monumento il motore culturale, turistico e soprattutto economico del territorio è quanto ci si aspetta da un vero manager e questo è stato messo in moto dal super direttore. La data del 31 ottobre, giorno del pensionamento di Felicori, incombe, ma ora sta alla città mostrare di aver recepito la lezione, facendo sì che la nuova direzione della Reggia vada nel segno della continuità. L’estate a Caserta è stata veramente da Re per lo straordinario connubio tra spettacoli e luoghi d’arte, e già si annuncia un Settembre al Borgo di grande qualità. Proprio in questo periodo estivo la Caserta che ospita e fa cultura dimostra di non essere certo all’ultima spiaggia. E questo a dispetto dei disguidi delle guide.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Duomo adottato, il Manzoni è per la tutela di Casertavecchia

Claudio Sacco  – La Cattedrale di Casertavecchia ha ospitato la cerimonia di Adozione del Duomo da parte del Liceo Manzoni di Caserta. Il polo liceale casertano, diretto dalla Preside Adele Vairo, ha infatti

Primo piano

Camminando nel cielo, a Caserta il film di Angelo Antonucci

Claudio Sacco – «Camminando nel cielo, il film che ho scritto, fotografato e diretto, una storia vera per riflettere ed emozionarsi, dall’11 dicembre sarà al cinema Caravaggio di Roma. Poi al Duel

Comunicati

Rischio di infiltrazioni. Firma tra Prefettura-Camera di Commercio

Evitare le infiltrazioni della criminalità nelle imprese e incrementare la tutela della sicurezza e della legalità sul territorio. E’ questo lo scopo dell’accordo di collaborazione tra Prefettura-Caserta e Camera di