ReggiaCard2025, al via la campagna abbonamento
(Comunicato stampa) -A partire da lunedì 9 dicembre sarà possibile acquistare l’abbonamento ReggiaCard2025 sia online, sulla piattaforma TicketOne, sia in biglietteria, in piazza Carlo di Borbone. Con ReggiaCard2025 vivi la Meraviglia del Museo del Ministero della Cultura tutto l’anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Con l’abbonamento è possibile accedere tutti i giorni, senza prenotazione e senza biglietto, all’intero Complesso museale (Palazzo reale, Parco reale e Giardino Inglese), alle mostre in corso, alle iniziative di valorizzazione e alle aperture straordinarie.
Quattro le tipologie di ReggiaCard2025:
Venere, al prezzo di € 35, per i visitatori che hanno tra i 18 e i 30 anni
Ercole, al prezzo di € 50, per i visitatori che hanno tra i 31 e i 64 anni
Atlante, al prezzo di € 35, per i visitatori che hanno oltre 65 anni
Leoni, al prezzo di € 80, per due persone
Inoltre, gli abbonati possono beneficiare di offerte riservate dai concessionari e partner del Museo, con scontistiche loro dedicate.
L’acquisto in biglietteria dà diritto alla card plastificata, gadget collezionabile del Museo e esclusiva idea regalo per Natale.
E’ possibile comprare l’abbonamento in sede:
dal 9 dicembre 2024 al 20 dicembre 2024 lunedì e giovedì dalle 9 alle 18; mercoledì e venerdì dalle 13 alle 18; il 23 dicembre 2024 dalle 9 alle 18; dall’8 gennaio al 28 febbraio 2025 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 18.
Scopri tutti i dettagli dell’abbonamento ReggiaCard2025 sul sito istituzionale del Museo al link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/reggiacard/
About author
You might also like
Ecco Kicco e Alex Angi, ritorno a Caserta per i due Cracking
Maria Beatrice Crisci – Si inaugura sabato 10 marzo alle ore 18,30 presso Arterrima gallery and B&B (in corso Trieste 167 a Caserta) la mostra “Le Camere delle Meraviglie” di
Magnifica presenza. Gli attori ospiti del “Salotto a Teatro”
Redazione -È per sabato 3 febbraio alle ore 17 un nuovo appuntamento de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nel
San Valentino, l’amore va in mostra a via San Giovanni
Maria Beatrice Crisci -Da oggi via San Giovanni è un pullulare di cuori perché si ci avvicina al 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per l’occasione il Comitato dei commercianti