Regione. Assessore Cinque:  commercialisti sentinelle economiche del territorio

Regione. Assessore Cinque: commercialisti sentinelle economiche del territorio

Maria Beatrice Crisci –«I commercialisti sono le sentinelle economiche sul territorio in quanto hanno il polso della situazione reale, dalle imprese più piccole alle più grandi, dalle situazioni più semplici a quelle più complesse. E dialogare in questo momento con il mondo delle professioni che hanno la certezza di come si sta muovendo il Paese è assolutamente indispensabile». Così l’assessore al Bilancio della Regione Campania Ettore Cinque intervenuto al webinar sul tema “Chiarimenti sul piano per l’Emergenza Socio-Economico della Regione Campania”. L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta guidato dal presidente Luigi Fabozzi ha partecipato all’evento web organizzato in collaborazione con gli altri Ordini della Campania ed è stato realizzato per dare le risposte ai dubbi interpretativi sulle misure regionali.

 «Il nostro – ha detto l’assessore – è un piano molto trasversale e anche di grande impatto con il quale riusciamo ad arrivare in quasi tutte quelle famiglie della Regione che hanno ovviamente situazioni di maggiore criticità e di disagio sociale. Ci sarà sicuramente qualche mancanza, ma stiamo mantenendo gli impegni». Poi ha evidenziato: «L’emergenza sanitaria non è alle nostre spalle, non è terminata, ma è contenuta e bisogna fare attenzione. Tornare tra un mese a chiudere tutte sarebbe devastante. La fase 2 è molto più complessa di quella di lockdown perché ci pone delle sfide più complesse in quanto dobbiamo capire come ripartire e a quali condizioni. Quindi, ci si muove con grande cautela e anche con grande difficoltà».

Con il presidente Fabozzi collegati anche i presidenti degli altri Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Campania e il direttore generale Fondazione IFEL Campania Pasquale Granata.

«Il mio augurio – ha sottolineato Fabozzi – è che la Regione Campania continui a essere presente in questa incredibile crisi economica già in fase avanzata e che non siamo in grado di preventivare fino dove potrà arrivare. Questi primi aiuti sono un tentativo di offrire all’impresa, ai professionisti e ai cittadini un po’ di respiro, ma servirà ancora tanto. Ci auguriamo che la Regione continui a lavorare su questo percorso e soprattutto che tenga presente la nostra categoria sicuramente capace di dare un grande contributo».  

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Una piattaforma online al servizio degli imprenditori

Claudio Sacco – La Camera di Commercio di Caserta guidata dal presidente Tommaso De Simone mette gratuitamente a disposizione degli imprenditori, la possibilità di accedere al “Cassetto Digitale” dalla piattaforma impresa.italia.it. Avere sotto controllo

Economia

Le operazioni agevolate. I commercialisti si in-formano

Maria Beatrice Crisci -«Le operazioni agevolate: assegnazione e cessione dei beni ai soci, trasformazione in società semplice, l’estromissione dell’immobile dall’impresa individuale (Legge di Bilancio 2023 – L.197/2022 Art. 1 commi

Primo piano

Processo tributario telematico. I commercialisti si formano

Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per mercoledì 5 dicembre un seminario di aggiornamento dal titolo: “Il Processo Tributario Telematico”. L’appuntamento