Regione Campania e Consorzio ASI, insieme per le imprese. Arrivano i fondi
“Siamo orgogliosi di aver portato a casa il contributo maggiore per le aziende casertane e l’area industriale più grande del Mezzogiorno. Abbiamo messo alla Fase 2 tasselli indispensabili: un sostegno concreto alle imprese, una boccata di ossigeno per la loro ripartenza”. Così la presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti commenta il decreto con cui la Regione Campania ha determinato il trasferimento straordinario di 1.325.723,98 euro per il 2020.
L’erogazione dei fondi della misura “Moratoria degli oneri dovuti dalle imprese insediate nelle aree ASI” consentirà al Consorzio di continuare a garantire i pubblici servizi in favore delle imprese tenute di norma, in tempi ordinari, a corrispondere le relative quote di fruizione. In tal modo, grazie all’impegno profuso dalla Regione Campania e dal Consorzio ASI, sulle imprese non graveranno ulteriori contraccolpi finanziari determinati dalla situazione emergenziale di questi mesi. L’intervento della Regione rientra nel Piano delle misure per l’emergenza socio-economica e dovrebbe coinvolgere 5mila imprese campane per un plafond complessivo di 5 milioni di euro destinati ai Consorzi ASI, tra i quali quello di Caserta ha ottenuto l’impegno economico maggiore.
“L’impegno del presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca e dell’assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello, che ringrazio per l’attenzione con cui hanno accolto le sollecitazioni provenienti dal mondo imprenditoriale e le indicazioni dei presidenti delle ASI, si manifesta con un sostegno concreto ed efficace per fronteggiare gli effetti dell’emergenza Coronavirus e per far ripartire le attività produttive. Quella appena adottata – conclude la presidente Pignetti – è una misura straordinaria che aiuterà nei prossimi mesi le attività imprenditoriali a contrastare la crisi economica, a contenerne i risvolti sull’occupazione e sul contesto sociale”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Voglia di evasione spaziale? A Ferragosto si va al Planetario
Emanuele Ventriglia -Ferragosto in città? Perché allora non approfittarne e visitare il Planetario di piazza Ungaretti per una giornata d’estate insolita? Una meta sicuramente diversa e un’occasione per esplorare il
Il drone sull’Arena di Spartaco, l’archeologia svelata dal cielo
Luigi Fusco – L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere protagonista dell’iniziativa “In Volo sull’Archeologia e sulla Bellezza Italiana”. Insieme ad altri ventinove siti, l’arena dell’Antica Capua è stata inserita
Caserta. Tony Laudadio alla Feltrinelli con Preludio a un bacio
Pietro Battarra – Tony Laudadio si presenta al suo pubblico con un nuovo libro, “Preludio a un bacio”, di NN Editore. L’appuntamento è per mercoledì 4 aprile alle 18 alla