Regione. Lavoro e Formazione: Via alla programmazione dei corsi

Regione. Lavoro e Formazione: Via alla programmazione dei corsi

La Regione Campania ha approvato  la programmazione per il prossimo triennio dei corsi IFTS.

Si tratta di  percorsi formativi di livello post-secondario di tipo non universitario denominati “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”, che si inseriscono all’interno di un quadro più ampio di ridisegno del sistema della formazione professionale.

I corsi saranno rivolti a giovani ed adulti diplomati, sia occupati che in cerca di occupazione, finalizzati all’acquisizione di competenze rispondenti ai fabbisogni del mondo del lavoro, spendibili all’interno di un sistema integrato di certificazione.

“Gli IFTS, segmento decisivo dell’offerta formativa regionale – spiega l’Assessore Chiara Marciani– sono progettati da enti di  formazione in collaborazione con le imprese, le Università e le scuole, per rispondere in modo sempre più mirato ai fabbisogni espressi dal sistema economico-produttivo e dotare le persone e il territorio di conoscenze strategiche per produzioni di beni e servizi ad alto valore aggiunto orientate alla specializzazione, all’internazionalizzazione e all’innovazione.”

L’offerta dei percorsi risponde ai fabbisogni dei sistemi produttivi regionali, sia quelli maggiormente consolidati e distintivi della nostra economia, sia quelli innovativi e a forte potenziale di crescita, con l’obiettivo di creare e trasferire nelle imprese nuove competenze tecnico professionali capaci di generare specializzazione e  innovazione.
Alla fine del corso o in itinere, saranno rilasciati certificati/attestati indicanti le competenze e conoscenze acquisite (crediti formativi); ciò permetterà nel caso di iscrizione all’Università una abbreviazione di percorso

La dotazione finanziaria a valere sui corsi IFTS é di 6,5 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Donne in gravidanza, l’open day è all’ospedale di Marcianise

Claudio Sacco -Un “Open day” riservato alle donne in gravidanza. Appuntamento giovedì 16 settembre dalle 8 alle 20 presso il centro vaccinale del presidio ospedaliero “Dottoressa Guerriero” di Marcianise. L’iniziativa

Primo piano

Dialoghi sulla sostenibilità. Caritas Unicef e Vanvitelli insieme

Claudio Sacco -E’ opinione diffusa che tutti devono impegnarsi (sentirsi “reclutati”) nei confronti dei macro-temi della sostenibilità. Un mondo più sostenibile è un modo più equo, più solidale, più inclusivo,

Attualità

23 settembre, è il giorno della festa di San Pio da Pietrelcina

Redazione -Oggi 23 settembre si celebra la memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina, meglio conosciuto come Padre Pio, un santo molto venerato nella Chiesa cattolica. Nato il 25 maggio