Reliquia San Giovanni Paolo II, a Caserta e a Piedimonte

Reliquia San Giovanni Paolo II, a Caserta e a Piedimonte

Luigi Fusco

-Una domenica di festa e soprattutto di fede e devozione si preannuncia in Terra di Lavoro che si prepara ad accogliere una preziosa testimonianza di San Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla. Giorno 16 ottobre è, difatti, previsto l’arrivo di una sua reliquia di Primo Grado.  Il sacro frammento farà due tappe speciali strettamente dedicate a chi soffre e a chi è costretto a combattere mali spesso incurabili. Infatti, la reliquia verrà condotta esclusivamente presso le cappelle dei nosocomi civili di Caserta e di Piedimonte Matese. In mattinata, intorno alle 11.00, arriverà presso la struttura sanitaria del capoluogo casertano, nel pomeriggio, verso le 17.00, sarà presso quella matesina.  In entrambe le cappelle si svolgeranno messe, benedizioni e vi sarà la distribuzione dei mille rosari, prevista in occasione del ventennale della Rosarium Virginis Mariae, compreso nell’ambito del Festival della Vita.

Sia a Caserta sia a Piedimonte interverranno Don Ampelio Crema della SSP-Società San Paolo, nonché Presidente Nazionale del CCSP-Centro Culturale San Paolo e del Festival della Vita, e il Dottor Raffaele Mazzarella, Direttore del Festival della Vita e del CCSP – OdV/Organizzazione di Volontariato Campania. 

Presenzierà agli incontri Padre Marco Vianelli, Direttore Ufficio Famiglia della CEI-Conferenza Episcopale Italiana. A lui verrà, infine, consegnato il premio “Un Amico per la Vita, Monsignor Pietro Farina”. Ad animare le due manifestazioni ci penseranno, inoltre, i cappellani delle rispettive strutture ospedaliere: Padre Eusebio e Padre George. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa basta consultare il sito www.festivaldellavita.it o la pagina Facebook Festival della Vita, Caserta.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Spettacolo

“Sassolino e il mare”, la favola in musica a Santa Maria CV

Maria Beatrice Crisci -La magia del teatro, il fascino senza tempo della fiaba, la sacralità della musica. Sono le pietre miliari, le fondamenta sulle quali Domenico Palmiero e Paolo Vergari

Primo piano

Primo settembre #DomenicalMuseo, accesso gratuito alla Reggia

(Comunicato stampa) -La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni

Primo piano

Scuola Nunziatella, giuramento degli allievi del 237° corso

(Comunicato stampa) -Nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito, si è svolto il solenne giuramento degli allievi del 237° corso della Scuola Militare “Nunziatella”, intitolato alla memoria della Medaglia d’Oro