Renzo Arbore chiude in piazza il lungo Natale casertano
(Claudio Sacco) – Quest’anno il Natale è stato particolarmente lungo a Caserta. A chiuderlo il 20 gennaio saranno Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana. L’appuntamento è in piazza Gramsci alle ore 20. A precedere il concerto sarà lo spettacolo delle fontane danzanti in piazza Carlo III.
Significativa la chiusura della rassegna “Natale di Gusto” in piazza, all’ombra della Reggia, nel giorno del Santo Patrono della città, San Sebastiano. Il ricco cartellone ha visto la partecipazione congiunta del Comune di Caserta e della Camera di Commercio, in sinergia con diversi partner privati.
Quello di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana sarà uno spettacolo eccezionale, coinvolgente, completamente gratuito, che vedrà esibirsi uno degli showman italiani più bravi e conosciuti nel mondo assieme alla sua apprezzatissima band. Sarà un viaggio con il pubblico alla riscoperta della canzone napoletana, reinterpretata con maestria dall’Orchestra in chiave innovativa, utilizzando contaminazioni provenienti dal mondo jazz, swing e blues. Un appuntamento che rappresenta il vero e proprio gran finale di “Natale di Gusto”, l’evento clou dell’intero cartellone, pronto a richiamare in piazza Gramsci un gran numero di appassionati di tutte le età e che vedrà esibirsi un grande artista, che da sempre vanta un legame speciale con la Campania e con gli abitanti di questa terra.
A precedere il concerto di Arbore, nel pomeriggio, ci sarà nuovamente spazio per il meraviglioso show delle fontane danzanti. In piazza Carlo III, a ridosso della splendida Reggia vanvitelliana, in uno dei luoghi più belli del mondo, si potranno ammirare sensazionali giochi d’acqua, fuoco, luci e colori in un evento unico per la città di Caserta, che nelle precedenti due occasioni ha riscosso uno strepitoso successo di pubblico. Due gli spettacoli previsti: il primo alle 17,30 e il secondo alle 19. Un meraviglioso show, che farà da anteprima di lusso in vista della conclusione della manifestazione, affidata alla bravura di Renzo Arbore e della sua Orchestra Italiana.
About author
You might also like
Ludovica Russo, lei la coordinatrice di Ateneo per la Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci -«Sono molto onorata di essere stata scelta dalla SIDRI come coordinatrice d’Ateneo per l’Università della Campania Luigi Vanvitelli». Così Ludovica Russo, giovane professionista casertana, commenta la sua
Le cose rotte, il cortometraggio all’Istituto Giordani di Caserta
(Comunicato stampa) -Dopo la prima al Piccolo Teatro CTS di Caserta dello scorso giugno, un’altra importante proiezione del cortometraggio “Le cose rotte” (“The broken things”) andrà in scena giovedì 12