Resto al Sud. L’Asi Caserta presenta i giovani imprenditori
Claudio Sacco
– Il Consorzio Asi Caserta ha organizzato il convegno sul tema: “Resto al Sud: nuove opportunità per l’imprenditoria giovanile” L’appuntamento è per lunedì 12 novembre alle ore 16, nella sala congressi del Great Gym Active di Marcianise. Dopo il saluto del Prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, della Presidente, Raffaela Pignetti, e del patron della struttura, l’imprenditore Pasquale Orofino, seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni datoriali, delle Organizzazioni sindacali e di Invitalia. A quest’ultima è affidata la gestione della misura a sostegno della imprenditoria giovanile del Mezzogiorno ed è deputata alla selezione dei progetti da avviare a finanziamento. A seguire, un gruppo di giovani, che hanno visto già approvato il loro progetto imprenditoriale, racconteranno la loro esperienza di neo –imprenditori. Gli interventi di chiusura saranno svolti dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive e Ricerca Scientifica, Antonio Marchiello e dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Claudio Durigon, che concluderà i lavori.
“Il convegno – ha spiegato Raffaela Pignetti – prende spunto dal lavoro avviato dal Prefetto di Caserta che ha chiamato alla cooperazione e alla condivisione di obiettivi e programmi tutti i soggetti istituzionali coinvolti nelle politiche di sviluppo del nostro territorio. Un fattore che in altre realtà del nostro paese è risultato determinante per l’attivazione di nuovi e importanti processi di crescita economica e sociale. La nostra iniziativa s’inserisce appunto in questo filone e nasce dalla consapevolezza che la possibilità di dare una forte accelerazione ai processi di sviluppo economico e sociale può venire solo da una ritrovata capacità di fare sistema, di condividere conoscenze, potenzialità, strumenti e risorse. E’ un percorso che intendiamo proseguire e che prende la mosse da quello che sicuramente è il dato maggiormente negativo e preoccupante di questa provincia: la disoccupazione giovanile. Con questo convegno si vuole dare risalto ad uno strumento che può contribuire ad attenuare questo dato e a incentivare la crescita di una nuova imprenditorialità giovanile”.
About author
You might also like
Suona la campanella! Primo giorno di scuola per alcuni istituti
Redazione -La campanella è suonata questa mattina per due istituti casertani. Così per l’Istituto comprensivo Giannone-De Amicis e l’Istituto Comprensivo “Don Milani”. In quest’ultima nella mattinata di oggi (11 settembre)
Apparizioni, d’Amore all’Invito all’Ordine… dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci – Nuovo appuntamento della rassegna “Invito all’Ordine. Salotti culturali nella casa dei commercialisti”, il ciclo di eventi promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di
Pomigliano Jazz in Campania, XII edizione pronta al via
Claudio Sacco – E’ quasi tutto pronto per l’avvio della XXII edizione di Pomigliano Jazz in Campania, il festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo. L’appuntamento è dal 27 luglio al 6