Rete Destinazione Sud fa tappa a Caserta e lancia il progetto

Rete Destinazione Sud fa tappa a Caserta e lancia il progetto

Maria Beatrice Crisci

 – IMG_9229 2«Caserta si conferma una realtà dinamica. Alla Camera di Commercio di Caserta abbiamo presentato il programma delle attività che faremo a Milano in “Spazio Campania” per promuovere le aziende, i territori e i prodotti della Provincia di Caserta. Le associazioni di categoria, le imprese, i consorzi, l’Università e il Parco Regionale del Matese tutti d’accordo a supportare l’iniziativa».

Parla così Michelangelo Lurge, presidente di Rete Destinazione Sud, a Caserta per presentare il progetto #DestinazioneCampania. Quattordici giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti, risorse e territori della Campania presso lo showroom “Spazio Campania” a Milano in Piazza Fontana. E’ qui che nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre prossimi saranno proposti per la prima volta in modo unitario le risorse culturali, territoriali, artigianali e industriali della Campania. A fare gli onori di casa di presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. Presenti i rappresentati delle associazioni di categoria, da Confindustria a Confesercenti, da Confartigianato alla Coldiretti. «Ben venga questa iniziativa – ha detto De Simone – che permetterà alle imprese del nostro territorio di realizzare dei momenti di incontri e di opportunità».

«Ringrazio tutti per gli interventi di sostegno – ha sottolineato poi Michelangelo Lurge – ma ringrazio in particolare il Presidente De Simone per la condivisione e la splendida ospitalità, sono certo che questo è solo l’inizio di un percorso per creare un progetto strategico condiviso di sviluppo per Caserta».

Durante tutta la manifestazione a Milano, protagonista e filo conduttore sarà la Dieta Mediterranea. Ci saranno, infatti, degustazioni a tema che consentiranno l’articolazione di una narrazione storica, artistica, culturale, gastronomica, ambientale dei prodotti e delle eccellenze, gastronomiche e non della Campania.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Monda: «Alla “Luigi Vanvitelli” un Master per il Benessere»

Maria Beatrice Crisci – L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ha attivato la sesta edizione del Master in “Dietetica Applicata allo Stile di Vita” rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia,

Attualità

Go Sud, la presentazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli

Claudio Sacco – Si chiama “Go Sud 2017, alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura” ed è il concorso che sarà presentato domani 6 novembre alle ore 9.30, all’Accademia

Primo piano

Il borgo delle storie, Casertavecchia viaggia ad alta velocità

Redazione – Domani venerdì 22 dicembre alle 12 presso il ristorante Il Borgo da Modesto a Casertavecchia si terrà la presentazione della rivista free press “La Freccia – per chi