Ri-Party-Amo, il wwf per la riqualifica e tutela dell’Oasi Variconi
(Comunicato stampa) -Si รจ svolta la conferenza stampa per promuovere la conclusione della prima fase dei lavori di riqualifica e tutela realizzati da WWF. Un importante intervento di riqualifica e tutela Mercoledรฌ 5 giugno il Comune di Castel Volturno (CE) ha ospitato la conferenza stampa dedicata al progetto Ri-Party-Amo, con un appuntamento per la tutela e la valorizzazione del territorio.
Al Centro di Aggregazione in Via Niccolรฒ Machiavelli a Castelvolturno, si รจ svolta la conferenza stampa per promuovere la conclusione della prima fase dei lavori di riqualifica e tutela realizzati da WWF nellโambito del progetto Ri-Party-Amo, filone โRicostruiamo la naturaโ.
Lโimportante zona umida Ramsar, sito elettivo per la migrazione e la sosta per oltre 200 specie di uccelli, ha ricevuto un intervento di riqualifica e tutela che ne migliora lโesperienza, educando i suoi visitatori alla comprensione e al rispetto della natura che li circonda grazie allโinserimento di pannelli che raccontano lโecosistema palustre, cosรฌ spesso incompreso, come la ricchezza della biodiversitร che lo popola. Lโintervento ha giร completato circa 1km di percorsi naturalistici. Dopo lโestate, nel rispetto del delicato periodo di nidificazione, saranno compiuti anche gli interventi di miglioria ai capanni di birdwatching esistenti. Lโarea sarร inoltre dotata di nuovo punto di avvistamento che costituirร anche unโarea per lโaccoglienza delle scolaresche durante le sessioni didattiche nel luogo.
La conferenza stampa
La conferenza stampa si รจ svolta alla presenza delle autoritร locali con il Sindaco di Castel Volturno Luigi Petrella e il Commissario dellโEnte Riserve Giovanni Sabatino, che hanno supportato lโintera iniziativa.
La Consigliera Regionale Roberta Gaeta ha trasmesso il coinvolgimento della Regione per lโattuazione delle politiche ambientali, e una progettazione coerente per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio.
Lโoccasione si inquadra allโinterno di unโintensa attivitร di ricerca portata avanti dallโassociazione ASOIM, di cui Danila Mastronardi รจ Presidente. Il suo intervento ha ricostruito con passione e professionalitร la straordinaria avifauna che vive nellโOasi dei Variconi.
Il Presidente del Centro Studi WWF Italia, Gaetano Benedetto, ha illustrato il valore che il progetto ha rappresentato per gli obiettivi WWF e conferma lโimpegno futuro per la tutela dellโarea. A moderare lโincontro Raffaele Lauria, delegato regionale WWF Italia per la Campania, che ha raccontato il grande impegno di WWF per il territorio. Castel Volturno ha beneficiato anche di un importante evento di pulizia della spiaggia configurato nellโambito del progetto Ri-Party-Amo per il filone โPuliamo lโItaliaโ.
โRicostruiamo la naturaโ, importante sezione del progetto Ri-Party-Amo, porta avanti 8 grandi progetti di ricostruzione degli ambienti naturali con la rinaturazione e la riqualifica e tutela di aree danneggiate sul territorio.
Grazie alle macro-attivitร di โRicostruiamo la naturaโ si vuol mostrare come, attraverso opere di ingegneria naturalistica e di restauro naturale, si possono produrre benefici ambientali permanenti in alcuni degli ambienti piรน fragili e degradati per proteggere, valorizzare il territorio e per migliorare la fruibilitร da parte delle comunitร locali.
Ri-Party-Amo รจ il progetto nazionale ambientale, concreto e ambizioso, nato dalla collaborazione tra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party.
Il programma Ri-Party-Amo รจ stato declinato in tre macroaree di intervento: โPuliamo lโItaliaโ: filone dedicato alla pulizia delle spiagge, fiumi e laghi; โRicostruiamo la naturaโ: sviluppo di progetti di ripristino naturale e tutela del territorio; โFormiamo i giovaniโ: attivitร di educazione e formazione rivolte ad Universitร , scuole primarie e secondarie.
Il progetto ha lโobiettivo di rendere i giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunitร protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura dโItalia.
Ri-Party-Amo, risultati
Ri-Party-Amo ha giร raggiunto nel 2023 gli ambiziosi obiettivi di ripulire piรน di 20 milioni di metri quadrati di spiagge, laghi, fiumi e fondali e di organizzare 8 incontri in diverse universitร italiane con workshop on field, oltrechรฉ completato un progetto didattico dedicato alle scuole primarie e secondarie con iniziative capaci di coinvolgere oltre 100.000 studenti. Per il filone โRicostruiamo la naturaโ si sono giร conclusi 4 degli 8 interventi di riqualifica e tutela previsti. I restanti 4 progetti verranno completati entro fine 2024.
La realizzazione di Ri-Party-Amo รจ stata possibile grazie alla grande campagna di raccolta fondi svolta su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, attraverso la quale sono stati donati piรน di 3 milioni di euro.
Tra tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta, 4.000 persone hanno avuto la possibilitร di partecipare a due esclusivi concerti di Jovanotti allโAtlantico di Roma e allโAlcatraz di Milano, il 12 e il 14 novembre 2022.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI RI-PARTY-AMO
Il calendario di appuntamenti in tutto il territorio nazionale si arricchirร degli eventi di chiusura dei lavori del filone โRicostruiamo la naturaโ entro fine 2024.
About author
You might also like
Show cooking con la Marziale per il Natale di Gusto
Sarร un mercoledรฌ ricco di eventi suggestivi e di grande qualitร per โNatale di Gustoโ, il cartellone che vede la partecipazione congiunta del Comune di Caserta e della Camera di
Dal Foof a Rai 1, un cane in famiglia รจ protagonista del sabato
Maria Beatrice Crisci – Il Foof,ย l’unico museo in Europa dedicato al cane,ย con sede a Mondragone, e il Plana Resort di Castelvolturno sono le location scelte per ยซUn Cane in Famigliaยป,