Ri-Party_Amo, conferenza stampa a Castelvolturno

Ri-Party_Amo, conferenza stampa a Castelvolturno

(Comunicato stampa) -Prosegue l’iniziativa nata dalla collaborazione tra WWF, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party per ripristinare e tutelare gli ambienti fragili. Appuntamento per i giornalisti a Castel Volturno: meeting point presso il Centro di Aggregazione sito in Via Niccolò Macchiavelli 44 (c/o Villagio Agricolo) – Castelvolturno, 5 giugno 2024 ore 11.00. Mercoledì 5 giugno 2024 la conferenza sarà dedicata alla promozione dell’intervento di riqualifica e tutela, pensato per migliorare la fruizione e supportare le attività didattiche e scientifiche dell’Oasi dei Variconi. Previsti gli interventi di Roberta Gaeta, Consigliera regionale, del Sindaco dim Castel Volturno Luigi Petrella, Giovanni Sabatino direttore dell’Ente Riserve Volturno Licola Falciano e Danila Mastronardi (ASOIM) e Gaetano Benedetto (Centro Studi WWF Italia). Parteciperanno inoltre rappresentanti dei Carabinieri Forestali e ANCI oltreché numerose associazioni ambientaliste. La giornata sarà occasione per presentare il progetto finalizzato alla promozione del valore naturale dell’Oasi dei Variconi.
Le attività saranno coordinate dal WWF Italia, che parlerà dell’importanza delle iniziative di cittadinanza attiva per la cura e valorizzazione del proprio territorio.

About author

You might also like

Primo piano

Opere 1980-2024, Angelo Casciello a Villa Campolieto

Redazione -La Fondazione Ente Ville Vesuviane con il patrocinio della Regione Campania e il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, presenta la mostra di Angelo Casciello Opere1980-2024 dalla

Spettacolo

Airc, al Don Bosco di Caserta il duo Rea-Servillo canta Napoli

Maria Beatrice Crisci  (ph copertina Pino Attanasio)  – Danilo Rea e Peppe Servillo per Airc. Lunedì 24 settembre alle ore  20,30 i due straordinari artisti, eccellenze del panorama culturale italiano, porteranno

Arte

Al Pan di Napoli le foto di Francesca Tilio, la vita è tutta rosa

Enzo Battarra – L’arte spesso viene in soccorso al sociale, con una capacità di penetrazione e di coinvolgimento superiori rispetto ad altre forme di comunicazione. Lo sa bene Francesca Tilio che