Riapre il Teatro di Corte, è intesa tra la Reggia e il Touring

Riapre il Teatro di Corte, è intesa tra la Reggia e il Touring

(Claudio Sacco) – Nasce da un’intesa tra il Touring Club Italiano, con i suoi volontari, e la Direzione della Reggia di Caserta l’apertura al pubblico del Teatro di Corte, uno dei luoghi simbolo d’eccellenza del Paese. Giovedì 9 febbraio alle ore 11.30 la conferenza stampa di presentazione all’interno del rinato “gioiello”.

Saranno presenti il direttore Mauro Felicori e il presidente del Touring Club Italiano Franco Iseppi.

Questo il profilo storico tracciato nel sito del Palazzo vanvitelliano. “Il teatro di corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, è ubicato nel lato occidentale della Reggia. La sua ideazione risale ad una fase successiva a quella della progettazione del Palazzo; il piccolo teatro venne infatti progettato dal Vanvitelli solo dopo il 1756, alcuni anni dopo l’inizio dei lavori della Reggia. Diversamente da quanto ideato inizialmente dal Vanvitelli, il teatro fu collocato all’interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale. Conclusi i lavori nel 1768, il Teatro di Corte fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l’aristocrazia napoletana”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

NTFI, viaggio attraverso le canzoni di Giorgio Gaber

E’ per domani lunedì 27 luglio, un nuovo appuntamento del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, viene trasmesso anche in streaming. In diretta alle 21 andrà in onda Su X

Primo piano

Settembre al borgo, è il giorno del premio Oscar Nicola Piovani

Maria Beatrice Crisci -Un racconto autobiografico in musica. Si intitola «Note a margine» ed è lo spettacolo che vedrà stasera protagonista il grande compositore Nicola Piovani al Settembre al borgo

Primo piano

Le Dame del Regno in concerto alla Cappella Palatina

(Redazione) – Il Natale alla Reggia offre di giorno in giorno un ricco programma di eventi da non perdere. Giovedì 29 dicembre l’appuntamento è nella splendida Cappella Palatina alle 18