Riaprirà il Teatro di Corte, ecco il primo ok dei Vigili del Fuoco
– Buone notizie per il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. È giunto il parere di conformità in deroga dei Vigili del Fuoco, per l’avvio della fase conclusiva dei progetti di messa in sicurezza del Teatro, per poter poi renderlo fruibile al pubblico. Infatti, a seguito dell’articolata fase iniziale, relativa alla pianificazione di un progetto indispensabile all’adeguamento delle qualità delle componenti architettoniche artistiche e funzionali del plesso teatrale realizzato da Luigi Vanvitelli, verrà avviato il secondo step con la definizione di un accurato e definitivo progetto esecutivo.
Tale programma lo si deve alla sinergia venutasi a creare tra i tecnici interni alla direzione museale, i professionisti esterni chiamati a collaborare, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania.
Il percorso da seguire sarà abbastanza arduo, considerata la singolare struttura del teatro, in legno e cartapesta, su cui si dovrà intervenire, ma gli sforzi che verranno messi saranno altresì notevoli.
L’obiettivo è restituire la magia scenografica del teatro definito dal maestro Riccardo Muti una “meravigliosa cassa armonica”. La Direzione della Reggia ha fatto, inoltre, richiesta al MiC, Ministero della Cultura, di un ulteriore finanziamento da inserire nel programma triennale delle opere.
About author
You might also like
Che meraviglia quel dialogo! Al Civico 14 il duo Pascale-Balbi
Marco Cutillo – Scrivere di Dialoghi sulla meraviglia non è facile, come non è facile accettare le conclusioni proposte dai due interpreti. Provare non costa nulla e perciò, con incertezza
Al Villaggio dei Ragazzi a cena con i sindaci, cucina Daddio!
-Una cena a base di prelibatezze gastronomiche rigorosamente preparata da sei Sindaci del territorio provinciale è il Leitmotiv di un evento di Beneficenza organizzato dal Rotary Club Maddaloni-Valle di Maddaloni giovedì, 7
Folklore e cultura, a Sant’Arpino per l’Estate di San Martino
Redazione -L’Estate di San Martino. Un Inno alla tradizione contadina del centro storico di Sant’Arpino.Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 20:30 la Piazza Macrì di Sant’Arpino si inebrierà