Ricerca, Innovazione e Impresa. La Campania a Expo Dubai

Ricerca, Innovazione e Impresa. La Campania a Expo Dubai

-Dal 6 al 12 febbraio la Regione Campania sarà tra i protagonisti all’Esposizione Universale di Dubai, all’interno del Padiglione Italia, con laboratori tematici, panel istituzionali e mostre con focus su Ricerca, Innovazione e Impresa. Il 6 febbraio alle ore 08.30 (ora italiana), presso la sala Anfiteatro del Padiglione Italia, si terrà l’apertura della mostra Il Volo: Un viaggio tra sfide e innovazione alla presenza del Commissario Generale dell’Italia a EXPO 2020 Paolo Glisenti e dell’Ambasciatore Italiano negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener e dell’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione. L’esposizione, allestita dal 6 al 16 febbraio 2022, ha l’obiettivo presentare il comparto aerospaziale campano, uno dei più importanti poli nazionali con la presenza di una eccellente rete di imprese, ricerca scientifica e di alta formazione. Il percorso perlustrerà le capacità tecnologiche e produttive, le origini e le traiettorie future, mostrando le realizzazioni nei tre domini aria, suborbitale e spazio. Saranno esposti modelli in scala, documenti e immagini di repertorio. Alle ore 09.00 (ora italiana) il programma proseguirà con il Panel istituzionale dedicato alle eccellenze aerospaziali campane, organizzato dalla Direzione Generale Attività Produttive della Regione Campaniain collaborazione con il Distretto Aerospaziale della Campania, nel quale interverranno alcuni tra i principali player del comparto regionale e nazionale.

A seguire i riflettori si accendono alle ore 12.30 (ora italiana) su L’Ecosistema dell’Innovazione e della Ricerca della Campania, che negli ultimi anni ha dimostrato di essere un riferimentoper il Sistema Paese per attrattività e dinamicità, che ha trovato espressioni di eccellenza in alcuni luoghi dell’Innovazione a cui sarà dedicato uno speciale focus. Successivamente saranno presentati i laboratori a cura delle università campane che caratterizzeranno le giornate seguenti di protagonismo regionale all’Esposizione universale. La giornata del 6 febbraio si concluderà con il panel dedicato a La mobilità sostenibile: Borgo 4.0 organizzato dalla Direzione Generale Ricerca della Regione Campania in collaborazione con ANFIA Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, tra le maggiori associazioni di categoria della filiera automotive italiana.

Nei giorni 7, 8 e 9 febbraio il programma di attività proseguirà con i laboratori tematici proposti dalle Università campane che hanno aderito alla manifestazione di interesse lanciata nei mesi scorsi e con alcune visite istituzionali in luoghi chiave per lo sviluppo competitivo e tecnologico emiratino. Uno piccolo spazio, inoltre, sarà destinato a un focus sulla strategia per l’azione attrazione investimenti, decisiva per spingere l’innovazione dei processi produttivi, introdurre nuove tecnologie e nuove idee, creare nuovi posti di lavoro, per trasformare il rimbalzo post-crisi in una crescita strutturale dell’economia campana. “La Campania ha voluto cogliere appieno questa opportunità con ben due settimane di presenza presso il Padiglione Italia, e con diverse misure e incentivi che hanno offerto alle imprese l’opportunità di trarre il meglio dalle connessioni internazionali. Ci apprestiamo a presentare le eccellenze dell’ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione, caratterizzato da elevato know-how e dinamismo, con particolare focus su ambiti strategici dell’economia regionale come l’Aerospazio e l’Automotive e le nuove sfide della Sostenibilità Ambientale e della Digital Transformation”. Ha così commentato l’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup Valeria Fascione, che guiderà la delegazione regionale.

Abbiamo affrontato una crisi, sanitaria ed economica, senza precedenti che ha determinato forti ripercussioni sul sistema economico regionale. Abbiamo gli strumenti per superare questa fase, puntando sulle nostre capacità e sulla grande forza innovativa del nostro territorio. Per ottenere questi risultati non si può prescindere dalla capacità della Regione di attrarre capitali nazionali ed esteri e di trattenere gli investitori esteri già presenti. L’obiettivo è ricreare un clima generale di fiducia, soprattutto ora che le sfide del rilancio promosso tramite il Next Generation EU sono prossime, e avranno un impatto forte sulla competitività della Campania. Questo il commento dell’Assessore alle Attività Produttive, Antonio Marchiello. Il programma di iniziative della settimana è a cura dell’Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Startup e dall’Assessorato alle Attività Produttive, e realizzato attraverso la società regionale Sviluppo Campania. La Regione Campania partecipa al percorso espositivo del Padiglione Italia con il video-racconto realizzato con la regia di Gabriele Salvatores dal titolo “La Bellezza unisce le Persone” – tema portante della partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Concorso d’idee, al Belvedere la premiazione del concorso

-Giovedì 8 giugno la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta gli elaborati vincitori del suo “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della

Primo piano

Mozzarella Dop , delegazione Fao ed esperti al Consorzio

(Comunicato stampa) -Una delegazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) e di esperti di indicazioni geografiche, provenienti da Paesi di tutto il mondo, ha fatto visita oggi

Comunicati

Bruno Canino, che mito! Santo Stefano in musica alla Reggia

Redazione – Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta si è tenuto questa mattina il tradizionale Concerto per un Giorno di Festa con l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con l’insigne pianista Bruno Canino, tra i più