Rieletta Adele Vairo, l’AssoPresidi conferma la sua leader

Rieletta Adele Vairo, l’AssoPresidi conferma la sua leader

Adele Vairo è stata rieletta, con la percentuale del 100% dei votanti, presidente provinciale dell’Anp Caserta, l’Associazione nazionale presidi ed alte professionalità della scuola, il sindacato maggiormente rappresentativo per l’area della dirigenza scolastica.

Autorevole guida del liceo Manzoni di Caserta, Adele Vairo ha ottenuto la prestigiosa delega triennale dalla folta platea di presenti all’ultima assemblea provinciale dell’Anp Caserta, prima adunanza in presenza dopo l’era covid. A portare il saluto al congresso anche il presidente regionale Anp Campania, Francesco De Rosa, il quale nel suo intervento ha rimarcato l’importante lavoro svolto in questi anni nel campo della valorizzazione e della promozione della scuola casertana, ed anche per questi motivi ha nominato Adele Vairo vicepresidente regionale Anp con delega agli Enti Territoriali. Durante l’assemblea, è stato eletto anche il rappresentante provinciale delle alte professionalità per la scuola, la professoressa Gabriella Marchitto. «Sono infinitamente grata ai colleghi che mi hanno rinnovato in maniera unanime fiducia e consenso ed al presidente Francesco De Rosa che ha voluto gratificare anche attraverso me l’intero sistema scuola casertano che l’Anp rappresenta in larghissima parte, affidandomi la vicepresidenza regionale. Sono particolarmente soddisfatta – ha commentato Adele Vairo – della fiducia accordatami nel corso dell’ultimo congresso. Si tratta di un segnale molto importante, di riconoscimento del lavoro svolto negli anni. Come Anp Caserta abbiamo moltiplicato in modo esponenziale gli iscritti ed oggi posso dire, senza tema di smentita, che l’Anp può vantare la quasi totalità dei dirigenti scolastici del territorio quali associati, nonché un numero sempre crescente di docenti convinti che i temi contrattuali e sindacali portati avanti da Anp corrispondano alle loro reali esigenze professionali. L’obiettivo per il prossimo triennio – ha concluso Vairo – è quello di riportare al centro dell’agenda politica regionale la scuola in tutte le sue declinazioni. Lavoreremo per dare ancor più centralità alla scuola casertana, impegnandoci per raggiungere risultati ancor più importanti. Nei prossimi giorni comunicherò il nuovo organigramma provinciale allargando la governance dell’Anp Caserta a nuovi colleghi e presentando così la nuova squadra per il triennio di lavoro che ci aspetta».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Natale, festa per i bambini in ospedale. Arriva la fanfara

(Beatrice Crisci) – “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. E’ Natale

Primo piano

Era giovane e forte. Un giannoniano alla Grande Guerra

(Beatrice Crisci) – “Ho parlato di Ottorino Rinaldi, una personalità molto forte, alunno del Liceo Giannone ed eroe nella prima guerra mondiale. Ho parlato della sua biografia, dei sei mesi

Cultura

Cento anni … di magica amicizia, omaggio a Fellini e Sordi

Claudio Sacco -All’Anfiteatro Campano omaggio a Alberto Sordi e Federico Fellini. E’ per questa sera alle ore 21 l’appuntamento. L’iniziative nasce per la doppia ricorrenza dei cento anni dalla nascita: