Rigenerazione culturale, a Castello del Matese si presenta il progetto
-Sabato 14 ottobre alle ore 11,30 presso l’Aula consiliare del Comune di Castello del Matese sarà presentato il progetto di rigenerazione culturale sociale del borghi storici del Matese, Castello del Matese e Letino. Questo progetto ambizioso ha come obiettivo centrale la rinascita dei borghi storici, attraverso l’impegno e le idee dei giovani con spirito innovativo e imprenditoriale. «Collaborando con enti autorevoli, puntiamo a realizzare concretamente le visioni dei giovani». Sottolineano gli organizzatori: «
Il nostro focus principale è contrastare la “fuga di cervelli” offrendo opportunità di crescita e sviluppo in queste comunità portando nuova vita al territorio.
Questo progetto è specificamente progettato per i giovani che desiderano mettersi in gioco e contribuire alla rinascita di questi borghi, portando nuova vita e promuovendo opportunità imprenditoriali.
About author
You might also like
La notte europea dei ricercatori. A Pozzilli la terza edizione
Tutto pronto a Pozzilli per la terza edizione della Notte Europea dei Ricercatori. Mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 settembre l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli apre le sue porte per
Oggi è la sua Giornata, la zuppa da piatto povero a reginetta
Maria Beatrice Crisci – Non tutti sanno che oggi 4 febbraio si celebra la giornata della zuppa! Ebbene si! La zuppa è un piatto nutriente, gustoso e perfetto per scaldarci