RiGenerazioneScuola, 5 istituti casertani a Città della Scienza
-Sono cinque gli Istituti scolastici di Caserta, che parteciperanno alla tre Giorni per la Scuola dal titolo: RiGenerazione Scuola in programma da domani 9 all’11 novembre a Città della Scienza. I cinque istituti presenteranno il progetto «Dialoghi sulla Sostenibilità» che promuove il corretto approccio alle risorse naturali e l’alimentazione sana e sostenibile. Gli istituti sono l’ISIS Galileo Ferraris, ITS M.Buonarroti, ITIS-LS F. Giordani, LS A. Manzoni e il Liceo Artistico Statale San Leucio di Caserta. Il progetto, realizzato in partenariato con l’Unicef, l’Università Vanvitelli e la Caritas di Caserta. Progetto questo presentato ad ottobre al Belvedere di San Leucio.
RiGenerazione Scuola! E’ il principale evento nazionale sui temi dell’#educazione promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Campania.
Tre giorni di conferenze, seminari, dibattiti e workshop in presenza in cui docenti, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori ed esperti si confronteranno sugli obiettivi del Piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, Piano attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell’attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti dall’insegnamento dell’educazione civica.
About author
You might also like
Carditello, riapertura del Real Sito tra natura e cultura
Pietro Battarra E’ tutto pronto per la riapertura del Real Sito di Carditello con visite gratuite nelle sale reali e percorsi benessere – completamente immersi nei boschi bonificati dalla Fondazione guidata
Capua. Se oggi fossi qui. San Francesco in viaggio in mezzo a noi
Luigi Fusco -Se oggi fossi qui. San Francesco in viaggio in mezzo a noi, è il titolo della drammatizzazione sacra dedicata ai miracoli compiuti da San Francesco d’Assisi durante il
Giornata Malattie Rare, luci accese all’Antiquarium di Pompei
Luigi Fusco – Il 28 febbraio si celebrerà l’annuale Giornata Mondiale sulle Malattie Rare, a conclusione della settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza delle malattie poco note, ma che