Rincaro ortaggi. Coldiretti: Sì ai prodotti di stagione

Rincaro ortaggi. Coldiretti: Sì ai prodotti di stagione

(Maria Beatrice Crisci) – “Il problema più grande riguarda le temperature che sono andate al di sotto delle medie stagionali, quindi i pochi prodotti che erano in campo hanno subito un notevole danno. Come cavoli o broccoli. E anche quelli che erano sotto le serre hanno subito danni. Problemi importanti per le aziende agricole. Di conseguenza l’aumento dei prezzi dei prodotti sui banchi”. A parlare è il presidente della Coldiretti Caserta Tommaso De Simone ai microfoni di Ondawebtv. Da lui un commento alle conseguenze del maltempo che sta investendo mezza Italia e che ha provocato danni enormi alle coltivazioni e decimato i raccolti anche in Campania. I prezzi di frutta e ortaggi sono cresciuti in modo abnorme. Maxi rincari per frutta e verdura all’ingrosso e al dettaglio.

Molto spesso però i rincari non sono giustificati dalle condizioni meteorologiche. “Infatti, l’aumento dei prezzi è determinato – aggiunge il presidente – in alcuni casi da speculazioni, in altri da costi maggiori. Se si acquistano le zucchine in questo periodo, poiché non è un prodotto di stagione, i prezzi saranno sicuramente più alti perché maggiori sono i costi della produzione”. Allora, come ci si difende? Quali accorgimenti può adottare chi fa la spesa di fronte ai prezzi che vanno alle stelle? “Innanzitutto, acquistare prodotti di stagione, evitare dunque ortaggi che non siano del momento, perché i costi di produzione, di trasporto e altro, ma anche la speculazione, incidono in maniera importante. Optare per i prodotti legati alla stagionalità. Credo che questo sia il consiglio più immediato che mi sento di dare”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Casa dell’Amicizia, taglio del nastro con un pranzo solidale

Alessandra D’alessandro -Domenica 13 novembre la “Comunità di Sant’Egidio di Caserta”, per celebrare la Giornata Mondiale dei Poveri ha deciso di organizzare un pranzo solidale sfruttando l’occasione per inaugurare anche

Cultura

Social world film festival e il mare di Vico Equense

(Mario Caldara) – Mare e cinema. Due forme d’arte. Il mare, essenza dell’anima della terra, che onda dopo onda sa emozionare per la sua bellezza. Il cinema, una delle essenze

Primo piano

Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina

Claudio Sacco L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco