Riparta la formazione, appello della Cna al Governo

Riparta la formazione, appello della Cna al Governo

“In questa fase delicata del nostro Paese tante imprese dovranno riorganizzare le proprie attività. Alcune lo hanno già fatto. Serviranno nuove competenze: nel digitale, nei nuovi modelli organizzativi e di approccio al mercato, nella sicurezza”. Così in una nota della Cna che aggiunge: “La formazione degli imprenditori, dei loro dipendenti, dei giovani che scommettono sul proprio futuro, è la chiave di volta nelle grandi trasformazioni come quella che stiamo vivendo in questa fase storica. Da parte delle imprese c’è rinnovata consapevolezza dell’importanza della formazione per costruire nuove competenze e adeguare quelle esistenti.

A fronte di tutto ciò, però, la formazione continua e l’aggiornamento dei lavoratori e degli imprenditori non sono stati ricompresi tra le attività riammesse al riavvio dal DPCM del 17 maggio.

Le attività formative sono consentite, infatti, esclusivamente nella modalità a distanza che solo in parte può sostituire la formazione in presenza.

Chiediamo quindi la Governo di consentire con urgenza la riapertura dell’attività di formazione, pur nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza, a beneficio delle imprese, dell’occupazione e del Paese”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

La summer school entusiasma gli studenti

Conclusa con successo la Summer School CeSAF Maestri del lavoro 2016, organizzata in sinergia con i dipartimenti di Matematica e Fisica e quello di Scienze ambientali e del Farmaco della

Comunicati

Intelligenza Artificiale, al Manzoni Faggin candidato Nobel per la Fisica

(Comunicato stampa) -“Coscienza ed Intelligenza Artificiale”: questo il titolo del convegno promosso dal 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮 – diretto dal 𝗗.𝗦. 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗶𝗿𝗼 -, in collaborazione con il 𝗟𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹

Comunicati

Università Parthenope. È Antonio Garofalo il nuovo Rettore

-Antonio Garofalo è il nuovo rettore dell’Università Parthenope. Ex studente dell’allora Istituto Universitario Navale, il professore Garofalo ha già occupato posizioni di rilievo all’interno dell’Università Parthenope: precedentemente Direttore del Dipartimento