Riposo settimanale? No grazie! I segreti del martedì in Reggia

Riposo settimanale? No grazie! I segreti del martedì in Reggia

Maria Beatrice Crisci

IMG_9972“È importante questo esperimento. Certo sarà una bella giornata di teatro, ma non solo. Il mio desiderio sarebbe quello di essere aperto sette giorni su sette”. Così il direttore del Palazzo Reale di Caserta Mauro Felicori intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Martedì in Reggia”.

È questo un ciclo di aperture straordinarie che il Palazzo vanvitelliano organizzerà di martedì, in quello che è tradizionalmente il suo giorno di chiusura. Con Felicori, anche il responsabile alla didattica e all’animazione Vincenzo Mazzarella e Franco Nappi, direttore artistico della compagnia teatrale Il Demiurgo, specializzata nella narrazione dei beni culturali in modo spettacolare. La prima apertura straordinaria avrà luogo il 19 giugno e sarà affidata a Il Demiurgo, in collaborazione con l’associazione Amici della Reggia e si chiamerà “Segreti a Corte”. Racconterà la Reggia di Caserta e la sua storia col contributo di attori, figuranti, ballerini e musicisti. La regia sarà affidata allo stesso Nappi, mentre le coreografie saranno curate da Federica di Benedetto. Nappi spiega: “Noi abbiamo fatto già qualcosa alla Reggia. Abbiamo deciso di partecipare assumendoci anche un grosso rischio dal punto di vista economico. Andremo a raccontare questo luogo meraviglioso con una grande sforzo artistico. Ci ranno attori, ballerini, coreografi, cantanti. Lo faremo spostando le persone all’interno del percorso che solitamente viene fatto. La chicca è la chiusura che sarà fatta nel Teatro di Corte”. Poi aggiunge: “Racconteremo storie interessanti, ci saranno balli ispirati alle quattro stagioni di Vivaldi e personaggi come Vanvitelli o Francesco II”. Per prenotare basta scrivere ainfo.demiurgo@gmail.com o telefonare al 331.3169215. Hashtag #martedinreggia #segretiacorte.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta. Il vescovo D’Alise: La politica stia fuori dall’Ospedale

Maria Beatrice Crisci – ​”Prego per voi e vi sostengo sempre, desidero confrontarvi con voi, ma è importante che diamo questo senso di servizio alla gente e che la politica

Primo piano

Costantino all’Eremo di San Vitaliano, un libro sull’imperatore

Luigi Fusco – L’imperatore Costantino fra storia e leggenda è il titolo del nuovo libro del saggista casertano Andrea A. Ianniello che verrà presentato domenica 14 novembre alle 11 all’Eremo

Primo piano

C’è ancora tempo, in libreria il nuovo lavoro di Paolo Miggiano

-Nel sedicesimo anniversario dell’assassinio di Salvatore Buglione, esce in libreria il mio ultimo libro “C’è ancora tempo – Storie di donne che resistono” Terra Somnia Editore. Salvatore Buglione era un