Riti settennali di Guardia Sanframondi, oggi due processioni
Maria Beatrice Crisci, foto di Rita Falato
– Due le processioni in programma oggi martedì 22, secondo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi.
Partirà dalla Chiesa di San Rocco la processione di comunione del Rione Croce, mentre quella di penitenza del Rione Portella avrà inizio a Piazza Condotto, nei pressi della chiesa di San Sebastiano, dove, fin dalle prime ore di questa mattina i figuranti, componenti i misteri, nonché i cori e i disciplinanti, si sono ritrovati per disporsi secondo il previsto ordine processionale.
La processione di comunione del Rione Croce arriverà al Santuario dell’Assunta, dove verrà celebrata la messa, presieduta da padre Giancarlo Giannasso. Il coro diretto da Arturo Armellino e Gioconda Di Blasio eseguirà lungo tutto il percorso un canto di comunione, i cui versi e la cui musica sono composti da Enza Di Blasio, mentre l’elaborazione musicale è stata curata da Rosario Del Duca. Al termine della liturgia eucaristica il corteo del Rione Croce tornerà presso la chiesa di San Rocco.
Appuntamento al Santuario dell’Assunta anche per la processione di penitenza del Rione Portella. Quando il corteo sarà giunto in chiesa, avrà luogo l’istruzione catechetica tenuta da padre Dino Magnano, preposito della Congregazione di Aci Catena e docente di Teologia Fondamentale. Terminata la catechesi, il corteo tornerà presso la chiesa di San Sebastiano. La deputazione del Rione Portella è composta da Filippo Del Vecchio, Giuseppe Conte, Pasqualino Foschini e Angelo Silvestri. Il libretto illustrativo dei misteri del Rione è stato dedicato alla memoria del deputato rionale Gaetano Garofano, recentemente e prematuramente scomparso. Il coro è diretto da Elvira Petronzi e Vincenzo Palma. Sia i versi che la musica del canto di Penitenza, eseguito nella giornata odierna, sono stati composti dal cappuccino padre Giancarlo Giannasso.
Ieri lunedì era stata la processione di penitenza del Rione Croce a dare inizio ai Riti settennali in onore dell’Assunta. Nella Basilica Santuario il padre Dino Magnano ha tenuto il commento dei misteri, mentre questi sfilavano ai piedi del presbiterio, e ha quindi impartito l’istruzione catechetica. Al termine, il corteo si è portato presso la chiesa di San Rocco, in piazza Croce.
Ieri pomeriggio, poi, presso l’ufficio stampa della Basilica Santuario, si è tenuto il briefing di presentazione della giornata di oggi. Vi hanno preso parte padre Dino Magnano, in rappresentanza del parroco padre Giustino Di Santo, l’assessore Morena Di Lonardo, che ha sostituito il sindaco Floriano Panza, e il deputato del Rione Portella Filippo Del Vecchio. La conferenza stampa è stata moderata da Elda Maiorani.
About author
You might also like
Medicina Vanvitelli. Al via il bando per la preparazione ai test
Claudio Sacco – Pubblicato il bando per il corso di preparazione ai test di Medicina. A darne notizia è il professore Marcellino Monda presidente del corso di laurea in Medicina
Sisma di Apice, è made in Caserta il corto in gara a Benevento
Maria Beatrice Crisci – E’ in concorso al Festival Nazionale del Cinema e della televisione, in corso in questi giorni a Benevento, il cortometraggio «Apice, terra mia» per la regia
Ordine Medici Caserta. E’ Carlo Manzi il nuovo presidente
Redazione -È Carlo Manzi il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta. L’elezione al termine del consiglio direttivo convocato dopo le dimissioni di Maria Erminia Bottiglieri. «Sono onorato ed emozionato,