Ritorna Earth Hour, il 25 marzo al Bosco di San Silvestro

Ritorna Earth Hour, il 25 marzo al Bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro

-Oggi si celebra la giornata della terrà 2023, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Per l’occasione l’Oasi Bosco di San Silvestro in collaborazione con l’“Associazione Culturale Società Danze Napoli e Caserta ha pensato ad un evento dal titolo “Earth Hour al Bosco: festa dei cittadini, del Pianeta e della Natura”. L’appuntamento è alle ore 18,30 con giochi in famiglia, escursioni nel bosco in silenzio, attività per ragazzi e l’emozionante spettacolo di Danze in costumi dell’Ottocento. Gli organizzatori raccontano: «Aspetteremo insieme le 20,30 per il consueto conto alla rovescia e lo spegnimento delle luci per un’ora. Un piccolo gesto simbolico per il nostro pianeta».

L’intento dell’evento è quello di sensibilizzare il pubblico rispetto ad una tematica importantissima la protezione del nostro pianeta. L’idea di celebrare questa giornata nacque nel 1970, anno in cui nacque anche il movimento ambientalista volto alla salvaguardia degli habitat naturali. Al termine dell’evento sarà possibile assaggiare anche la Zuppa dell’Oasi gluten free accompagnata da un bicchiere di vino al
costo di dieci euro. La prenotazione è obbligatoria alla seguente mail: laghiandaia.wwf@libero.it .

L’invito per questa giornata è a spegnere le luci per un’ora dalle 20,30. Saranno milioni in tutto il mondo per un’azione congiunta volta alla consapevolezza sui rischi legati al cambiamento climatico.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

NoiXLoro. Un concerto per le popolazioni terremotate al Buon Pastore

Mancano più di 24 ore al concerto di beneficenza a favore delle popolazioni del Centro Italia, colpite dal sisma lo scorso 24 agosto. L’evento “NoixLoro” nasce dalla voglia di un

Primo piano

Alessandro Del Gaudio e il suo Parcheggio in cucina

Pietro Battarra – “Parcheggio in cucina” è il titolo della mostra che l’artista Alessandro Del Gaudio ha inaugurato presso lo Spazio Corrosivo di Marcianise, al civico 63 di via Giulio

Attualità

Osservatorio giuridico, due video sulla violenza alle donne

Daniele Iacullo / Sara Zarli / Tiziana Barrella -Oltre la paura: è questo il messaggio che l’Università Vanvitelli vuole mandare. Il 25 novembre si è tenuto un incontro per sensibilizzare