Ritorna Earth Hour , l’appuntamento è per sabato 26 marzo
– Sabato 26 marzo alle 20,30 torna Earth Hour – Shape our Future (https://www.wwf.it/pandanews/clima/il-26-marzo-alle-2030-scatta-lora-della-terra). L’evento globale del WWF senza frontiere per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche in Campania tante di iniziative. L’iniziativa è patrocinata da ANCI Campania,
Earth Hour è un evento senza frontiere, che unisce le persone sulla Terra per vincere la sfida climatica. In un momento in cui i conflitti diventano una minaccia al futuro di tutti una grande azione globale in grado coinvolgere persone in tutti i paesi del mondo è, in sé, un messaggio di pace e solidarietà: perché solo insieme possiamo far sentire la nostra voce e chiedere un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti.
A Napoli, l’Amministrazione aderisce all’evento spegnendo, dalle 20,30 alle 21,30, le luci del Maschio Angioino, così a Caserta rimarrà al buio per un’ora la facciata della Reggia Vanvitelliana, mentre a Bacoli, il Comune spegnerà le luci della Casina Vanvitelliana del Fusaro. Nel Parco, dinanzi al sito di grande interesse storico e culturale, sarà allestito un PandaPoint a cura dei volontari del WWF Napoli e ci sarà lo spettacolo “la magia del fuoco” di Laulab. Ad Aversa luci spente per un’ora in Piazza Municipio, così come a San Nicola la Strada. WWF Napoli. Allestimento, per n.3 giorni, di un “panda point” informativo sui cambiamenti climatici presso l’EnergyMed che si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare.
WWF Caserta – Maratona radiofonica su Radio Prima Rete http://www.radioprimarete.it dalle 9:30 alle 21:30. Verranno trattati argomenti relativi ai cambiamenti climatici, ai Crimini di Natura e all’educazione ambientale. Saranno ospiti della maratona scuole, sindaci e rappresentanti delle forze dell’ordine impegnati nella prevenzione dei Crimini di Natura. Nel corso della trasmissione è possibile interagire in diretta con la redazione attraverso messaggi e telefonate.
Tante le scuole che hanno aderito ad EARTH HOUR . Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta : realizzazione di un cortometraggio Aria, Acqua Terra e Fuoco, su cosa e scenografia, preparato a conclusione di un progetto biennale nell’ambito dell’alternanza Scuola-Lavoro. I.C “Uccella” di Santa Maria Capua Vetere: messa a dimora di piante , illustrazione di lavori sui cambiamenti climatici, piccola rappresentazione di bambini vestiti da alberi, incontro con gli studenti su problematiche ambientali. I suddetti istituti scolastici, insieme all’Istituto “Santa Caterina” di Capua, all’I.C. Mazzini , all’’I.C. De Filippo di San Nicola la Strada e l’ I.C di Carinaro hanno organizzato un social storm che si svolgerà durante la maratona radiofonica.
WWF Sannio – La programmazione inizia alle ore 18.00 presso il Living Museum. Segue una visita animata da rievocatori storici . Ultimata la visita al Living Museum ci si può spostare presso i Giardini Angela Merici : dalle ore 20.00 alle ore 20.30: letture a cura di Vittorio Zollo;– dalle ore 20.30 alle ore 21.30: EARTH HOUR con Candlelight.
Musica a lume di candela con: Trio D’Archi (Assuntina Paradiso, Antonio Fusco e Mariano Fusco), Duo Estemporaneo (Giuseppe Capriello e Mattia Iorillo) e a seguire Gianluca Bufis;– dalle ore 21.30 a seguire permanenza all’interno dei Giardini Angela Merici per uno piacevole e rilassante scambio di opinioni a lume di candele.
WWF SILENTUM – Nel territorio del WWF Silentum aderiscono tre comuni Conza della Campania , Senerchia e Castelnuovo Cilento. In quest’ ultimo verrano spente le luci lungo il centro storico e la strada che arriva al Castello, le strade saranno illuminate con candele e torce, riprendendo la tradizione delle passate edizioni.
Oasi Serre Persano – Interessantissimo incontro a cura del il Prof. Danilo Russo,Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II – Puoi spegnere la luce? Ho paura!” Pipistrelli e inquinamento luminoso. Segue l’installazione delle Bat Box a cura dei volontari dell’Associazione NaturArt di Salerno che allestiranno anche una fantastica mostra fotografica.
About author
You might also like
Komorebi, la mostra di Dora Romano da Artemy Gallery
-Artemy Gallery, presso la sede sita in San Nicola la Strada (CE), domenica 04 Giugno – alle ore 19:00inaugura Komorebi. La mostra, a cura della gallerista Emilia Della Vecchia e
Pro Loco Terra di Lavoro, Compagnone è il nuovo presidente
Luigi Fusco -Sentite ed appassionate sono state le elezioni provinciali dell’Unpli Aps-Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia – sezione di Caserta svoltesi, sabato 18 giugno, nello splendido scenario architettonico della
Pompeii Artebus, riparte il servizio navetta per i visitatori
Luigi Fusco Riparte il Pompeii Artebus, il servizio navetta pensato per i visitatori del Parco Archeologico di Pompei destinato a rendere più agevole il collegamento con gli altri siti archeologici