Ritorno al FutureLabs, al Giordani formazione web per docenti
Ripartono le attività di formazione per i docenti del progetto FutureLabs Giordani 20/21 erogate in modalità “online”. L’ITI-LS Giordani scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in seguito all’autorizzazione del Ministero dell’Istruzione avvia la seconda annualità dei corsi di formazione per docenti, previsti dall’Azione #25 del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), sulle metodologie didattiche innovative, in modalità FaD (Formazione a distanza) con partecipazione a videoconference, realizzazione di attività laboratoriali online, ecc..).
Sono previsti percorsi formativi rivolti a tutti i docenti, delle scuole di ogni ordine e grado, che hanno bisogno di metodologie e strumenti digitali di base o avanzati, per poter attivare con efficacia ed inclusione la didattica digitale integrata anche in DaD (Didattica a distanza) con i propri alunni.
Tutti i corsi avranno una durata di 25 ore totali e saranno articolati in sessioni in videoconferenza interattiva per un totale di 19 ore, durante le quali saranno realizzate attività formative, ed attività laboratoriali, più 6 ore in modalità asincrona per la realizzazione di un project work.
I temi affrontati sono:
- Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica;
- L’apprendimento Digitale Integrato;
- Mondi digitali per l’apprendimento;
- Gamification;
- Potenziamento delle discipline STEM;
- Apprendimento connesso e utilizzo didattico dei social media;
- IoT – Internet delle cose;
- Cooperative learning e utilizzo del cloud;
- Ambienti di apprendimento innovativi;
Tutti i corsi sono progettati in coerenza con il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali dei docenti e dei formatori DigCompEdu. La preiscrizione ai corsi, totalmente gratuiti, può essere effettuata compilando il modulo al link: https://tinyurl.com/FutureLabs-Giordani successivamente sarà regolarizzata sulla piattaforma SOFIA, che provvederà, al termine dei corsi, al rilascio dell’attestato di partecipazione.
About author
You might also like
Reggia. Apertura il 25 aprile, giorno della Liberazione
-Il 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, la Reggia di Caserta sarà aperta di martedì (giorno di ordinaria chiusura settimanale) a ingresso gratuito. Il Museo del Ministero della Cultura
Serre borboniche del Giardino Inglese, appello alla produzione
– Il primo avviso pubblico dell’incubatore SEMI è ufficialmente online. Oggetto dell’intervento le serre borboniche, area storica nel cuore del Giardino Inglese che ha avuto, nel corso del tempo, un
Martyrs, il nuovo videoclip di Gianluca Manzieri su youtube
Claudio Sacco – Da oggi su YouTube c’è l nuovo videoclip dal titolo «Martyrs» del dj producer Gianluca Manzieri, voce storica delle radio campane e animatore di tante calde serate.