Ritorno alla Reggia, Sergio Fermariello e il suo Terrae Motus

Ritorno alla Reggia, Sergio Fermariello e il suo Terrae Motus

Maria Beatrice Crisci

palazzo reale fermarielloTerrae Motus è la più straordinaria collezione tematica sugli anni Ottanta. Fu Lucio Amelio, gallerista napoletano illuminato e geniale, a raccogliere le opere di artisti come Warhol, Haring, Richter, Beuys. Di questo straordinario gruppo sarà Sergio Fermariello domenica 18 febbraio alle ore 10,30 nella “Sala delle Guardie del Corpo” degli Appartamenti Storici il protagonista dell’incontro “I Maestri di Terrae Motus”, appuntamenti di approfondimento sulla collezione di arte contemporanea voluta da Lucio Amelio.

La conversazione si concentrerà sull’artista napoletano Sergio Fermariello con l’opera “Senza titolo”, uno dei pezzi forti della raccolta, che offrirà il suo contributo per rievocare e celebrare le vicende della collezione esposta alla Reggia.

Interverranno Giovanna Cassese docente di Storia dell’Arte Contemporanea e presidente ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza) e Vincenzo Mazzarella responsabile della programmazione culturale della Reggia. Nella nota della della direzione della Reggia si legge: «L’accesso alle “Conversazioni su Terrae Motus” è aperto a tutti i visitatori e ai possessori di invito. Le conversazioni sull’opera di Fermariello saranno il tema di prossimi incontri a cura del personale della Reggia in programma il 24 febbraio, il 3 marzo, il 10 marzo, il 17 marzo e il 24 marzo alle 10,30 e la partecipazione sarà consentita ai visitatori muniti di biglietto di ingresso agli Appartamenti storici». L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’associazione Amici della Reggia e della società Ales-spa per la collaborazione offerta.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

“Room service”, la Reggia di Caserta si apre agli street artist

Maria Beatrice Crisci – La street art entra a palazzo. E che palazzo! La Reggia di Caserta. Attualmente è tutto un work in progress. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre.

Attualità

Vaccino anti-Covid, dubbi e certezze. Webinar dell’Associazione Progresso

Claudio Sacco -L’Associazione Culturale Progresso di Piana di Monte Verna ha organizzato il webinar sul tema “Vaccino anti Covid-19. Dubbi vs Certezze”. L’appuntamento è per oggi alle ore 18 in

Canale TV

Mise en Glass, il format di Rosanna Marziale e Antonella Amodio

-La chef Rosanna Marziale e la giornalista Antonella Amodio ci raccontano del loro nuovo format «Mise en Glass». Eccole al microfono di @ondawebtvCE