Roberto Impero, la sua Sma garanzia per la sicurezza stradale

Roberto Impero, la sua Sma garanzia per la sicurezza stradale

Claudio Sacco

image2 (1)– Trentanove anni, napoletano di nascita, casertano d’adozione, vicepresidente di Confindustria giovani. È Roberto Impero, l’amministratore delegato della Sma Road Safety. Azienda questa con sede a Marcianise nata del 2011 all’avanguardia nel mondo nell’ideazione, progettazione e produzione di dispositivi di ritenuta stradali quali attenuatori d’urto e terminali di barriera e di sistemi di monitoraggio urti per ogni tipo di strada. Sposato, padre di due bambine, Roberto Impero in una intervista rilasciata alla giornalista Maria Beatrice Crisci parla del suo lavoro e della motivazione che lo ha spinto a mettere da parte la mia aspirazione da notaio e concentrarsi sull’azienda di famiglia.

image1 (1)«In particolare – racconta al Mattino – ho rivolto i miei sforzi allo sviluppo a livello internazionale della produzione di attenuatori d’urto, che sono barriere a protezione di ostacolo fisso. E naturalmente questo mi porta a essere spesso in giro per il mondo per presentare il prodotto». E ancora: «E’ un  lavoro che ci ha appassionato anche a livello etico e sociale. Tecnicamente sono pezzi di ferro, ma invero si tratta di barriere altamente innovative coperte da dodici brevetti, che salvano la vita alle persone che perdono il controllo dell’auto perché sono al cellulare o che sbandano per un colpo di sonno. In altri Paesi le barriere hanno sempre degli attenuatori davanti, in Italia pochissimi. Si pensi ad esempio che non ci sono in tutto il tratto di Autostrade per l’Italia. È nato con una prudente ambizione, cresciuta man mano. Ora ci stanno conoscendo in tutto il mondo, anche se siamo una piccola impresa del Sud Italia che va a scontrarsi con multinazionali americane. Questo è un mercato di nicchia dove non è facile entrare. La nostra ambizione è quella di aggredire il mercato statunitense, che è molto particolare e non permette l’esportazione».

Roberto Impero che fa parte del direttivo dei giovani di Confindustria Caserta è sicuramente un altro esempio di quella imprenditorialità seria, di qualità e innovazione di cui il territorio casertano ha bisogno. «Nel tessuto industriale di Marcianise abbiamo intenzione di rimanerci. La speranza – racconta ancora – è che questo territorio riesca a crescere e migliorare. Bisogna lavorare tutti insieme, ognuno deve fare la sua parte. C’è un sindaco che è molto appassionato e attivo. Attendiamo fiduciosi di portare anche questo territorio a decoro. Qui c’è il fiore delle aziende, ma si rischia di dover fare zigzag tra le buche».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Concerti letterari, al Giannone lo scrittore Giovanni Taranto

Emanuele Ventriglia -Al Liceo Giannone di Caserta è in programma per giovedì 4 maggio il sesto appuntamento dei Concerti Letterari. E’ questo il progetto di lettura coordinato dalla professoressa Daniela

Cultura

Capua svelata, passeggiata dantesca del Touring Club Italiano

Luigi Fusco – Ha entusiasmato la manifestazione svoltasi a Capua in occasione del Sesto Itinerario per i 700 anni di Dante a Capua con Pier delle Vigne e Federico II

Arte

ExtraMann, campagna di promozione del museo archeologico

Luigi Fusco -Partirà il 1° agosto prossimo la nuova campagna di promozione del circuito Extramann che, nell’ambito del progetto universitario “Obvia – Out of Boundaries Viral Art Dissemination, riguarda la