Roi Channel, va da Napoli a New York la web tv degli emigranti
– Roi Channel Tv è la prima web tv dedicata al mondo degli emigranti. Domani alle 21 sulla pagina social la presentazione ufficiale. Interverranno gli ideatori il vulcanologo Domenico Sannino e art director Massimiliano Sbrescia, la giornalista Maria Beatrice Crisci, il critico d’arte Enzo Battarra, il giornalista Valerio Di Salle, il cantante Ciro Capano, la chef Rosanna Fienga, l’osteopata e fisioterapista Fabio Mellino. All’evento web parteciperà da New York Nicola Trombetta, presidente della Federazione della Regione Campania. Gli ideatori sottolineano: «La mission è di creare un ponte continuo tra tutte le comunità degli emigranti sparsi in tutto il mondo con l’Italia, con l’intento di avvicinare la comunità italiana che vive all’estero con il proprio paese d’origine. Uno strumento che ogni settimana manda in onda video e servizi su temi del Made in Italy a favore degli emigranti con interviste agli stessi. Ci saranno, poi, collegamenti con i parenti che vivono in Italia, con politici che si occupano di tematiche legate all’estero oppure con i rappresentanti delle consulte per l’emigrazione, con gli studiosi che si occupano di emigrazione ed infine con imprenditori che producono prodotti o servizi del Made in Italy». Roi Tv avrà un ricco programma di servizi, contributi video e sarà organizzato in rubriche di informazioni e format Tv a tema.
About author
You might also like
Luoghi della memoria, alla scoperta di Sant’Angelo in Formis
Luigi Fusco – Ci sono luoghi dove la globalizzazione è arrivata solo in parte, se non attraverso gli smartphone ed i social network. Posti dove il tempo sembra essersi fermato,
Usacli di Caserta. Tre giornate per la promozione dello Sport
-Tre giornate dedicate alla promozione dello Sport, l’evento è organizzato dal Comitato Usacli di Caserta e promosso dall’USACLI Nazionale, in collaborazione con una forte rete associativa, dove i nostri compagni di
Un borgo fatto ad arte, a Valogno i folletti con Matilde Serao
Maria Beatrice Crisci -E’ ricco il patrimonio in opere su parete di Valogno, il più piccolo e incantevole borgo d’arte del casertano che racconta se stesso con storie di briganti, magie,